Il 16 maggio è la Giornata internazionale della luce
Generic, Società
16 Maggio 2022
ore
06:00 Logo Newsguard
Celebrazione

Il 16 maggio è la Giornata internazionale della luce

Oggi, 16 maggio, ricorre la Giornata internazionale della luce (International day of light) istituita dall’UNESCO nel 2015 per sottolineare l’importanza della luce e il ruolo che essa svolge nella scienza, cultura e arte, educazione, sviluppo sostenibile e in campi diversi come medicina, comunicazione e energia

La data fu scelta in occasione dell’anniversario della prima operazione di successo del laser, nel 1960, da parte del fisico e ingegnere Theodore Maiman. I principali obiettivi che si pone la giornata sono: 

  • educare la comprensione pubblica su come la luce tocca la vita quotidiana tramite le tecnologie, e sono al centro del futuro sviluppo della società globale;
  • sviluppare capacità educative a livello mondiale attraverso attività mirate alla scienza per i giovani;
  • spiegare l’importante legame presente tra luce arte e cultura, valorizzando il ruolo della tecnologia ottica per preservare il patrimonio culturale;
  • stimolare la cooperazione internazionale fungendo da risorsa di informazione centrale;
  • evidenziare l’importanza che ricopre la scienza e la ricerca, e la necessità di investimenti in tecnologie basate sulla luce per sviluppare nuove applicazioni;
  • promuovere l’importanza della tecnologia di illuminazione e la necessità di accedere alle infrastrutture luminose ed energetiche nello sviluppo sostenibile;
  • aumentare la consapevolezza su tecnologia e design, che possono svolgere un ruolo importante nel raggiungimento di una maggiore efficienza energetica.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione