• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Società
    13 Agosto 2022
    ore
    00:00 Logo Newsguard
    La ricorrenza

    Il santo di oggi, 13 agosto, è Sant’Ippolito

    Oggi, 13 agosto, la Chiesa celebra anche San Ponziano

    I santi di oggi, 13 agosto, sono Sant’Ippolito e San Ponziano.

     

     

    Sant’Ippolito

    Nasce in Asia nel 170 circa. Studia teologia e retorica e fu, probabilmente, discepolo di Sant’Ireneo di Lione, considerato uno dei padri della Chiesa. Grande scrittore e anche il più importante uomo di cultura del suo tempo. Vescovo di una diocesi romana secondo alcuni, semplice presbitero secondo altri studiosi e la sua vita e la sua opera furono caratterizzate dall’opposizione alle tesi di Callisto. Tutto questo avviene sotto l’impero di Alessandro Severo.

    Ippolito e Callisto, ma anche i suoi successori, Papa Urbano I e Papa Ponziano, vengono esiliati in Sardegna, secondo la formula “ad metalla”, cioè destinati ai lavori forzati nelle miniere di metallo che si trovano in quell’isola.

    Ippolito viene legato per i piedi al collo di un cavallo e trascinato per luoghi aspri e incolti fino a quando non trova la morte: è il 235 circa.

    Prima di morire sembra si sia riconciliato con i suoi avversari nella fede e chiesto ai suoi discepoli di accettare l’ortodossia della chiesa ufficiale. Oltre che teologo, Ippolito è considerato uno dei più importanti studiosi e traduttori dei frammenti di Eraclito.

    La tomba di Ippolito è stata ritrovata nel Campo Verano lungo la via Tiburtina e proprio qui fu eretta una statua, ritrovata in alcuni scavi archeologici nel 1551 e attualmente conservata nel museo Lateranense.

    Il santo di oggi: il calendario giorno per giorno


     

    San Ponziano

    Papa e martire – Roma, Il sec. – Sardegna, 28/09/235

    San Ponziano è il diciottesimo pontefice. Venne eletto papa nel 230, quando è imperatore Alessandro Severo.

    All’inizio del suo pontificato è ancora in atto lo scisma indotto da Ippolito, il primo antipapa. Quando Alessandro Severo viene ucciso, gli succede Massimino il Trace, che ripristina le persecuzioni contro i cristiani.

    Dopo cinque anni Ponziano viene esiliato in Sardegna per ordine dell’imperatore, insieme al sacerdote Ippolito, che nel frattempo si erano riappacificati.

    Ponziano, per non lasciare la Chiesa senza una guida, rinuncia al pontificato: gli succede Antero. Ponziano e Ippolito muoiono in breve tempo a causa degli stenti. I loro corpi vengono riportati a Roma da papa Fabiano, che li onora come martiri.

    Ponziano viene sepolto nella cripta papale delle catacombe di Callisto.

    SEGUI ANCHE:

    il santo del giorno ognigiornounsanto
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C