• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Contributi
    Un'immagine di Alessandria del novembre 1994
    Cronaca, Home
    Monica Gasparini  
    28 Marzo 2017
    ore
    10:09 Logo Newsguard
    Alessandria

    Contributi alluvione 1994, la scure dei controlli su centinaia di aziende alessandrine

    Dopo la decisione dell’Europa sugli aiuti di stato, la Cassazione chiede ai Tribunali il controllo della documentazione presentata dagli imprenditori

    Dopo la decisione dell?Europa sugli aiuti di stato, la Cassazione chiede ai Tribunali il controllo della documentazione presentata dagli imprenditori

    Sei novembre 1994 – marzo 2017. Ventitré anni dopo l’alluvione, centinaia di aziende alessandrine sono ancora impantanate in una fanghiglia di pronunciamenti su cui bisognerebbe mettere un punto fermo. Su quel dramma, infatti, non è ancora calato il sipario. Almeno per quanto riguarda il diritto al rimborso alle aziende rispetto ai tributi, ai contributi previdenziali e premi assicurativi obbligatori per gli anni 1995-96-97. Perché? Sia chi ha già ottenuto il 90 per cento di quei denari (e parliamo della stragrande maggioranza delle aziende alessandrine che avevano fatto causa), sia quelle (percentuale decisamente inferiore) ancora in attesa di sentenza, sono fermi alla medesima posizione: una verifica per stabilire che i diritti siano rapportati ai parametri europei. L’articolo completo oggi in edicola sul nostro giornale.

    SEGUI ANCHE:

    alluvione controlli imprese
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C