Calcio - Grigi
'Questa Coppa è la priorità, l'avevo detto subito a Marcolini'
24 Aprile 2018 alle 00:07
"Sto riempendo queste giornate di impegni, così volano via più velocemente, senza che la mente ...
Calcio
02/04/2017 - 00:29
di Mimma Caligaris
Gonzalez a terra, l'immagine dell'Alessandria che cade malissimo con la Giana
C'è un silenzio assordante attorno ai Grigi. Anche se dagli spalti la Nord urla la sua rabbia, e continua a farlo anche nel dopo gara, con il Moccagatta 'blindato', anche i giocatori restano dentro e le forze dell'ordine sono in assetto antisommossa, e però la sommossa, purtroppo, c'è già stata. Quella che non si voleva proprio, in classifica. Silenzio, anche se parla Isetto, l'unico, perché nel momento in cui sarebbe fondamentale avere più voci, per andare oltre la delusione e l'incredulità, solo il tecnico arriva in sala stampa e si prova anche a sostenere (non Isetto certo) che Bruno non avrebbe dovuto prendere quel pallone che Vannucchi non rilancia, e non avrebbe dovuto toccarlo a Gullit che, a sua volta, non avrebbe dovuto segnare. Premesso che il 2-1 della Giana è regolare, una domanda: quale sarebbe stata la reazione se la stessa nefandezza l'avesse fatta, dall'altra parte, Viotti, e i Grigi avessero segnato? Tutti avrebbero esultato, senza attacarsi al fair play, fuori tempo e luogo, perché, per quanto assurdo nella dinamica, il gol è valido. Lo ammette pure Isetto, che prova anche a spiegarlo, l'episodio incriminato, "il ragazzo (Vannucchi, ndr) ha sentito un fischio dagli spalti e si è fermato", ma sa bene, il tecnico, che regge poco, anzi nulla. Soprattitto non nega i problemi, "è vero, nel girone di ritorno il rendimento è ben diverso dall'andata. E prepoccupa". Soprattutto preoccupa l'atteggiamento, dopo aver subito, in quel modo, l'1-2. "Sono quei tre gol subiti con un atteggiamento da resa anticipata che sono inaccettabili. Atteggiamento, lo ammetto, censurabile". La squadra non sale più per mettere l'avversaio in fuorigioco, la squadra si fa infilare. La squadra non deve più cambiare pelle, e qwuesto dovrebbe diventare tassativo. "Nel primo tempo, tutto sommato, il 3-4-3 ha funzionato. Nella ripresa - aggiunge l'allenatore - assolutamente no, evidentemente perché non è un modulo a noi congeniale. Non è fatto per noi". Peccato, però, che per avere la certezza si debba subire una umiliazione come quella di oggi, che pesa come un macigno . "Questa notte nessuno di noi riuscirà a prendere sonno così facilmente. Adesso Carrara diventa ancora più impegnativa". Se non dormono i giocatori, figuriamoni i tifosi. Che vogliono la B e dopo la prova di oggi hanno ragione, invece, di preoccuparsi. Perché di regalare campionati agli altri non ne vogliono più sapere
Calcio - Grigi
24 Aprile 2018 alle 00:07
"Sto riempendo queste giornate di impegni, così volano via più velocemente, senza che la mente ...
23 Aprile 2018 alle 19:39
Il direttore, Roberto Gilardengo, presenta il giornale domani in edicola
23 Aprile 2018 alle 08:05
Le amministrazioni di Alessandria, Cassine, Castellazzo Bormida, Castelletto Monferrato, ...
21 Aprile 2018 alle 19:25
Un marocchino di 33 anni è stato trovato riverso a terra nel parcheggio dell'albergo ristorante ...
22 Aprile 2018 alle 10:29
E' il giorno della Patrona, ad Alessandria: questo pomeriggio alle 16, infatti, la Madonna della ...
20 Aprile 2018 alle 15:06
‘Il Piccolo’ per primo, sul finire dell’autunno, ha acceso i fari sulla realtà del centro storico ...
05 Aprile 2018 alle 20:55
Il libro su Borsalino scritto da Alberto Ballerino per Il Piccolo diventa un ebook, scaricabile per ...
21 Febbraio 2017 alle 10:10
Altra ghiotta novità per i nostri lettori, dopo la rinnovata veste grafica del sito www.ilpiccolo....