Concussione, indagato l'ex presidente del Tribunale
19 Febbraio 2019 alle 20:56
Gli strascichi di un causa civile promossa davanti al tribunale di Alessandria dalla suocera ...
Terzo valico
21/04/2017 - 16:05
di Marcello Feola
Nuovo via libera ai conferimenti alla cava Clara e Buona, ma scoppia la polemica con Palazzo Rosso: l’Osservatorio ambientale, infatti, ha approvato una proposta che prevede diverse disposizioni, tra cui la realizzazione di ulteriori analisi sugli stessi campioni, che saranno svolte in contraddittorio tra Cociv e Arpa Piemonte a seguito di un sopralluogo congiunto. Nel frattempo, fino a che non sarà accertata la causa che ha provocato la non conformità di quello analizzato, via libera alla ripresa dei conferimenti, con l’adozione di specifiche cautele nella gestione delle terre contenenti le sostanze rilevate.
“Il Comune di Alessandria esprime disappunto e contrarietà nei riguardi delle decisioni assunte - commenta l’assessore all’Ambiente, Claudio Lombardi – per i seguenti motivi: si decide di riprendere i conferimenti senza avere adeguata conoscenza del cosiddetto ‘tempo necessario’ per la biodegradazione dei componenti inquinanti rinvenuti nella cava (tensioattivi anionici), come esplicitamente ammesso nel comunicato emesso dall’Osservatorio Ambientale; le decisioni sono state prese senza interagire e interloquire con il Comune di Alessandria e, in particolare, con il sindaco, unici responsabili della salute pubblica; l’Osservatorio si riunisce con massima urgenza quando è il Cociv a richiederlo, ma continua a rinviare da mesi la riunione per dibattere della procedura da adottare per la determinazione del contenuto di amianto nello smarino in sostituzione di quella vigente, dichiarata dall’Arpa imprecisa a più del 90% e per dibattere del limite massimo ammesso del contenuto di amianto nello smarino”.
“Ancora una volta - conclude - proponiamo che urgentemente l’Osservatorio ambientale venga trasferito ad Alessandria e ne entrino a far parte le Arpa Piemonte e Liguria, con diritto di voto, e che sia prevista la partecipazione di rappresentanti degli enti locali in funzione degli argomenti all’Odg. Questo in nome di elementari principi di democrazia e partecipazione”.
19 Febbraio 2019 alle 20:56
Gli strascichi di un causa civile promossa davanti al tribunale di Alessandria dalla suocera ...
19 Febbraio 2019 alle 22:55
L'Alessandria rimanda ancora l'annuncio della guida tecnica. Oggi sembrava fatta con Francesco ...
19 Febbraio 2019 alle 17:32
La coalizione di centrosinistra ha confermato piena fiducia a Rocchino Muliere, che sarà il suo ...
19 Febbraio 2019 alle 16:13
Si è seduto davanti al Gup, Paolo Bargero, pubblico ministero Andrea Zito, perché deve rispondere ...
19 Febbraio 2019 alle 15:30
A Capriata d'Orba nasce l'Oro Saiwa, il celebre biscotto che "accompagna" la colazione di milioni ...
19 Febbraio 2019 alle 15:13
Padre Carlo Ceccato non è stato un prete qualunque, perché non lo si può essere quando si regge una ...
19 Febbraio 2019 alle 11:04
Il governo ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale il provvedimento con cui la Regione ...
19 Febbraio 2019 alle 07:56
Spaccata nella notte tra sabato e domenica in piazza Matteotti, ad Alessandria. Il titolare del ...