Chiarello suggerisce e segna, Coralli non tira mai
24 Febbraio 2019 alle 00:59
Più occasioni per l'Alessandria, un rigore dubbio concesso contro, uno, altrettanto dubbioso, non ...
Il progetto
01/03/2018 - 14:06
E' stato firmato questa mattina a Palazzo Rosso un accordo di cooperazione (di durata triennale) fra il Comune di Alessandria, i dipartimenti di Scienze e Innovazione tecnologica, di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociale e di studi umanistici dell’Università del Piemonte orientale, la società cooperativa sociale ‘Il Gabbiano’, l’associazione di volontariato ‘Betel’, il Cissaca e la direzione degli istituti penitenziari ‘Cantiello e Gaeta’ di Alessandria) per il proseguimento dell’attività del polo universitario ’Pausania’.
Dall’anno accademico 2001-2002, infatti, è attivo un polo universitario istituito per promuovere e sostenere lo studio accademico tra i detenuti, che hanno in tal modo l’opportunità di seguire un percorso di formazione importante per il loro reinserimento sociale, una volta scontata la pena.
Ciascun soggetto firmatario, per la parte di propria competenza, si impegna a svolgere attività di sostegno e supporto al progetto, sia dal punto di vista della didattica che per quel che concerne il tutoraggio, il contributo economico, la fornitura di materiale didattico, la promozione di azioni di sensibilizzazione in altri enti pubblici o privati e per favorire il percorso risocializzante delle persone detenute che nello studio investono la propria progettualità di vita futura.
Sono disponibili i corsi di laurea in Informatica di primo livello (triennale) e Informatica di secondo livello (magistrale), laurea a ciclo unico in Giurisprudenza di secondo livello (Magistrale), laurea in Scienze politiche, economiche, sociali e dell’amministrazione di primo livello (triennale) e relative lauree di secondo livello (magistrali). A partire da quest’anno accademico, inoltre, sarà disponibile anche il corso di laurea in Lettere di primo livello (triennale).
Tra le novità della nuova convenzione si segnala, inoltre, la possibilità per gli studenti di accedere attraverso la rete internet alla didattica in rete dell'Ateneo, gestendo in modo autonomo il libretto, il materiale didattico online e i servizi di segreteria: le parti interessate stanno predisponendo le attrezzature necessarie per consentire agli studenti di seguire alcune lezioni in streaming.
24 Febbraio 2019 alle 00:59
Più occasioni per l'Alessandria, un rigore dubbio concesso contro, uno, altrettanto dubbioso, non ...
23 Febbraio 2019 alle 22:41
"Quel gol in una ripresa con occasioni solo per noi poteva diventare il colpo del ko. Il rischio è ...
23 Febbraio 2019 alle 18:29
Gozzano – Alessandria 1-1 Marcatori: st'28' Carletti rig 32' Chiarello Gozzano (3-5-2):Viola; Gigli,...
23 Febbraio 2019 alle 11:11
Alessandria adesso può davvero sognare: il Raggruppamento Alpini del Nord-Ovest ha infatti ...
23 Febbraio 2019 alle 08:31
Chiamate di soccorso, ma anche errori o semplici richieste di informazione. Ma il numero unico ...
22 Febbraio 2019 alle 17:42
Brutale aggressione a un capotreno in servizio alla stazione ferroviaria di Arquata Scrivia da ...
22 Febbraio 2019 alle 16:41
Da lunedì 25 febbraio verrà allestita un’area di cantiere per la sosta dei mezzi e il ...
22 Febbraio 2019 alle 15:10
Quante volte avete avuto da ridire con qualche ciclista beccato ‘contromano’? Un comportamento a ...