Carta d’identità elettronica solo su appuntamento
Home
Marcello Feola  
18 Luglio 2018
ore
08:09 Logo Newsguard
Comune

Carta d’identità elettronica solo su appuntamento

Da domani allo Sportello Anagrafe: tutte le info

Da domani allo Sportello Anagrafe: tutte le info

Palazzo Rosso informa che, a seguito del primo mese di sperimentazione, il rilascio della carta di identità in formato elettronico (Cie) presso gli sportelli dell’Ufficio anagrafe avverrà, a partire da domani, esclusivamente previo appuntamento. Il rilascio verrà effettuato tutte le mattine dalle 8.30 alle 13 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30.

E’ possibile ottenere l’appuntamento all’Urp presentandosi di persona agli sportelli, chiamando i numeri 0131 515414 e 0131 515431 o scrivendo una mail all’indirizzo urp@comune.alessandria.it.

Il giorno indicato, ci si dovrà presentare allo sportello dell’Anagrafe muniti di una foto e della carta di identità scaduta: gli addetti effettueranno l’acquisizione delle impronte digitali e della firma, mentre la nuova Cie verrà stampata a cura del Poligrafico Zecca dello Stato e recapitata, entro sei giorni lavorativi, al domicilio dichiarato dal cittadino o al Comune per il successivo ritiro.

Nell’occasione, ci si potrà pure pronunciare in merito alla donazione di organi e tessuti: la scelta del dichiarante sarà inserita nel database del Ministero della Salute e permetterà ai medici del Coordinamento regionale delle donazioni e dei prelievi di organi e tessuti di consultare, in caso di possibile donazione, la dichiarazione di volontà dell’individuo.

La carta d’identità elettronica ha durata di 3, 5 o 10 anni a seconda dell’età del cittadino: il costo è di 22,21 euro in caso di primo rilascio, rinnovo o rifacimento in seguito a variazioni anagrafiche e di 27,37 euro negli altri casi (pagamento in contanti direttamente all’operatore dell’Anagrafe).

Sarà comunque garantito il rilascio immediato del documento di identità, quindi senza appuntamento, per i casi di urgenza documentata legata a motivi di salute, viaggio e partecipazione a concorsi o gare pubbliche e, in tali casi, il documento verrà rilasciato in formato cartaceo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione