Gomme bucate per un detrito nel giunto di dilatazione
Venti auto danneggiate. Sul posto la Polstrada di Ovada
Venti auto danneggiate. Sul posto la Polstrada di Ovada
Si è risolta nel pomeriggio la situazione d’allerta scattata sull’autostrada A26, poco dopo Masone, direzione riviera. Venti automobilisti si sono trovati improvvisamente con le gomme delle auto bucate. Alcuni si sono fermati immediatamente, altri si sono accorti del danneggiamento all’uscita del casello di Arenzano. La Polstrada ha appurato che a causare le forature e’ stato un ferro lungo circa tre centimetri incastrato verticalmente in uno dei giunti di dilatazione del manto stradale. Una posizione sicuramente anomala che ha causato il danneggiamento dei pneumatici delle vetture che transitavano sul detrito. La situazione è stata ripristinata verso le 16.30. Gli automobilisti hanno sporto denuncia. Inizialmente, nei minuti successivi l’allarme, alcuni automobilisti in transito in quella zona hanno pensato che a causare i danni fossero stati chiodi sparsi sull’asfalto oppure il carico perso da qualche autoarticolato. Solo qualche ora dopo si è capito la vera causa del problema.
 
                                    

 
