Cultura

“Dalla parte di Aghata”: ciclo di incontri sulla più illustre scrittrice di gialli
Cultura, Società
A Serravalle
Patrizia Ferrando e Alessia Carrea, martedì 16 settembre, faranno conoscere al pubblico il lato "meno noto" della regina del giallo
Marzia Persi 
14 Settembre 2025
ore
10:00
SERRAVALLE SCRIVIA- "Dalla parte di Aghata": ciclo di incontri sulla più illustre scrittrice di gial...
Locali pubblici a Valenza nel primo Novecento
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
14 Settembre 2025
ore
08:33
VALENZA -  Dall’inizio del Novecento , un'epoca di grandi trasformazioni sociali ed economiche, gli ...
Leggi l'ultima edizione
Gianni Oliva presenta ad Alessandria il romanzo “Il pendio dei noci”
Cultura
La presentazione
Il 19 settembre a Palazzo Cuttica l’autore dialoga sul suo esordio narrativo ambientato nel 1918 sul Monte Grappa
Redazione 
13 Settembre 2025
ore
10:30
ALESSANDRIA – Il prossimo 19 settembre , alle ore 17.30 , il Museo Civico di Palazzo Cuttica ospiter...
Benessere al Castello: decima edizione a Piovera tra natura e spiritualità
Cultura
L'evento
Il 14 settembre una giornata dedicata alla salute psicofisica con conferenze, workshop e visite guidate
Redazione 
13 Settembre 2025
ore
07:10
PIOVERA - Domenica 14 settembre 2025 , dalle 10 alle 20, torna Benessere al Castello , la fiera e fe...
Fiori, teatro e vinili: gli appuntamenti di domenica
Cultura, Eventi, Manifestazioni, ...
Cosa fare nel weekend
Nel centro di Acqui, moltissimi espositori per la fiera FlorAcqui. Il festival Sbem prosegue alla Cittadella di Alessandria, dove nei Giardini Pubblici la mattinata è dedicata al teatro e a un laboratorio per bambini. Il musicista e cabarettista Stefano Nosie sarà ospite a Fubine del PeM Festival. Bunpàt a Valenza e vinili a Quattordio
Lucia Camussi 
12 Settembre 2025
ore
10:33
ALESSANDRIA - Nelle Sale d'Arte di Alessandria inaugura la mostra di pittura di Davide Minetti; Noma...
“Premio Acqui Storia 2025”: Tamburini, Mentana e Degli Esposti i grandi protagonisti della 58ª edizione
Cultura, Società, Video
Acqui Terme
Sabato 18 ottobre al Teatro Ariston la cerimonia condotta da Roberto Giacobbo. Tra i premiati anche l’Associazione Nihon Hidankyo, Francesco Traniello, l’Istituto Alcide Cervi e Tuttolibri
10 Settembre 2025
ore
12:49
ALESSANDRIA - Grande attesa per la 58ª edizione del Premio Acqui Storia , che si svolgerà sabato 18 ...
Castellazzo, la presentazione del libro su Donato Bilancia
Cultura
Questa sera
Appuntamento alle 21 nella saletta sotto i portici di via XXV Aprile. L'autore è Roberto Grenna, organizza il Comune
8 Settembre 2025
ore
09:29
CASTELLAZZO - Questa sera, lunedì 8 settembre 2025 , alle ore 21 , si terrà la presentazione del lib...
XVII Concorso Internazionale di Poesia Città di Acqui Terme: i premiati
Cultura
Il premio
Una serata di festa e parole che apre ad altri eventi fino al 13 settembre, tra incontri d’autore e concerti
Giulia Bocchio 
7 Settembre 2025
ore
13:07
ACQUI - Si è svolta nella serata di ieri, nell'inedita cornice del cortile dell'ex Seminario di Via ...
Banditi a Villabella di Valenza nel 1967
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
7 Settembre 2025
ore
08:07
VALENZA - La banda Cavallero, un'entità criminale profondamente radicata nel tessuto politico italia...
AleComics, ‘biciclettate’ e feste: gli appuntamenti di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
Alla Cittadella di Alessandria, tante aree dedicate a fumetti, cosplay, illustrazioni: ospite speciale l'attore Marcello Cesena. Varie iniziative in bici per condurre alla scoperta del territorio. Proseguono la Sagra del fungo a Ponzone, la Festa delle Feste ad Acqui e le altre manifestazioni enogastronomiche
Lucia Camussi 
5 Settembre 2025
ore
12:18
ALESSANDRIA - Cinema a San Salvatore grazie all'incontro con Luca Ribuoli e La Bottega del Suono; a ...
Alessandria, Davide Minetti espone nelle Sale d’Arte
Cultura, Video
La mostra
Dal 12 settembre, una sessantina di opere del pittore alessandrino saranno esposte nelle sale Migliara, Morbelli e Cafassi. L'esposizione è curata dall'architetto Armanda Tasso e organizzata da Asm Costruire Insieme con la Città di Alessandria
Lucia Camussi 
3 Settembre 2025
ore
19:16
ALESSANDRIA - Alessandria, Davide Minetti espone nelle Sale d'Arte . Sarà il pittore alessandrino il...
Castello di Castellar Ponzano, scoperta una lettera inedita di Don Guasone
Cultura
Il ritrovamento
Ritrovato un documento del 1764 firmato dal sacerdote giacobino che fu protagonista alla Battaglia di Marengo
Redazione 
3 Settembre 2025
ore
17:52
CASTELLAR PONZANO – Un ritrovamento storico di grande rilievo arricchisce il patrimonio documentario...
Concorso ‘Città di Acqui Terme’: ecco l’elenco dei premiati
Cultura
Acqui Terme
Selezionati i finalisti e i menzionati delle sezioni letterarie e del premio di fotografia. Domani, mercoledì 3, via agli incontri letterari
2 Settembre 2025
ore
10:47
ACQUI TERME - È in programma sabato 6 nel cortile del ex Seminario minore la premiazione dei vincito...
Valenza e Alessandria contro Barbarossa
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
31 Agosto 2025
ore
08:20
VALENZA - Il Barbarossa (detto anche enobarbo, cioè barba di bronzo) era il legittimo Re d’Italia e ...
Marionette, balli swing e danza: le manifestazioni di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
Alla frazione Costa di Ovada, Francesca Zoccarato presenta 'Prestige', un omaggio al mondo dell'avanspettacolo. L'ensemble The Kitchen Swing ospite a Camagna per il festival 'Sut la Cupola'. 'La timidezza del lupo' è lo spettacolo in scena a Palazzo Callori di Vignale. Tanti gli eventi in programma per il Capodanno Alessandrino
Lucia Camussi 
29 Agosto 2025
ore
11:58
ALESSANDRIA - Massini ospite a Castellazzo Bormida e Umberto Galimberti a Mornese per Attraverso Fes...
Con il Borsalino di Alessandria, Daniel Serruto omaggia Tim Burton
Cultura, Spettacoli
A Parigi
Durante l’evento Netflix sulla serie Wednesday, l’alessandrino rende merito al regista con look iconico e cappello artigianale locale
Fabiana Torti 
29 Agosto 2025
ore
08:30
PARIGI – Un tributo originale, internazionale e profondamente alessandrino. Daniel Serruto , già not...
Novi: la Filarmonica Rossini di Firenze in concerto
Cultura, Eventi, Spettacoli
Sabato 30 agosto
L'evento musicale è inserito nella programmazione del Novi Musica Festival, la cui direzione artistica è affidata al maestro Maurizio Billi
Marzia Persi 
28 Agosto 2025
ore
16:00
NOVI LIGURE- Novi: la Filarmonica Rossini di Firenze in concerto. La Filarmonica Rossini di Firenze ...
Attraverso: Raffaella Romagnolo racconta la vita da scrittore
Cultura, Spettacoli
L'appuntamento
Ritrovo nel parco di Villa Gabrieli giovedì 28 agosto dalle 18.30
Patrizia Pesce 
27 Agosto 2025
ore
08:37
OVADA - AGGIORNAMENTO DELLE 14-30 - A causa del maltempo l'iniziativa sarà spostata al Teatro Comuna...
Personaggi valenzani: Don Luigi Frascarolo
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
24 Agosto 2025
ore
07:51
VALENZA - Parlare di don Luigi significa inevitabilmente immergersi in un racconto corale, un affres...
Mina, agnolotti e feste: le manifestazioni di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
A Cremolino le Signorine Maramao omaggiano la cantante italiana. Serata prog per l'Acqui Rock Festival. Giornata clou a Castelceriolo per la Festa dei Rioni. Sagra dell'Agnolotto a Pecetto di Valenza, Fassona a Borgoratto e ceci a Tramontana
Lucia Camussi 
22 Agosto 2025
ore
12:38
ALESSANDRIA - Teatro-canzone a L'Altro Monferrato a Tagliolo e a Rocca Grimalda: sagra della Fassona...
Valenza ricorda Laura Rivalta, presto una mostra commemorativa
Cultura
Il ricordo
L’amministrazione comunale valuta un’esposizione al Centro di Cultura per onorare l’artista orafa valenzana, scomparsa pochi giorni fa
21 Agosto 2025
ore
08:21
VALENZA - Valenza si prepara a rendere omaggio a Laura Rivalta , artista e maestra orafa scomparsa p...
Ricerca sulla Guerra del Golfo 1991: la voce pacifista di Alessandria
Cultura
La memoria
Un’indagine storica ricostruisce l’opposizione nonviolenta in provincia di Alessandria al conflitto in Irak
Redazione 
20 Agosto 2025
ore
15:35
ALESSANDRIA – Si è conclusa la ricerca storica intitolata “1991 Guerra del Golfo: la risposta del po...
Attività e territorio di Valenza sul finire del Seicento
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
17 Agosto 2025
ore
08:22
VALENZA - Nel 1679, anche a Valenza si celebrarono solennemente gli accordi di pace, più sulla carta...
Filippo Galli presenta a Garbagna “Il mio calcio eretico”
Cultura
L’incontro
L'ex calciatore sarà ospite domenica 31 agosto per raccontare il suo libro sul lato meno convenzionale del calcio
Redazione 
16 Agosto 2025
ore
17:45
GARBAGNA – Filippo Galli , ex difensore del Milan e oggi scrittore e opinionista, sarà protagonista ...
Guala in mostra a Casale: arte sacra e un nuovo arrivo
Cultura
Evento
Dal 6 settembre al Museo Civico un’esposizione dedicata al celebre pittore, tra nobiltà, fede e restauro
Redazione 
14 Agosto 2025
ore
10:00
CASALE MONFERRATO – Si aprirà sabato 6 settembre 2025 la grande mostra “Pietro Francesco Guala, ritr...
Più letti
Lu e Cuccaro: 37enne muore al Cto di Torino per gravissime ustioni
Cronaca
La tragedia
Si tratta del figlio di Pio Rinaldi, l'anziano scomparso da casa lo scorso aprile. Pietro è stato soccorso dall'equipe del 118 e trasportato a Torino con l'elisoccorso
Monica Gasparini 
10 Settembre 2025
ore
15:33
LU E CUCCARO - Pietro Rinaldi, 37 anni, è morto al Cto di Torino . Era ricoverato questa mattina per...
Le lotte di un tempo per i confini di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
10 Agosto 2025
ore
08:25
VALENZA - Il Medioevo ha consegnato all’epoca moderna un territorio solcato da confini in cui i camb...
Storia economica e sociale di Valenza nel Nuovo Millennio, 2000-2010
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
3 Agosto 2025
ore
08:28
VALENZA - Il terzo millennio non si apre con una fanfara di promesse e nuove fondamenta, bensì con u...
Antiche famiglie di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
27 Luglio 2025
ore
08:04
VALENZA - Approfondiamo la storia di alcune tra le più illustri famiglie nobili di Valenza , presenz...
Jazz, fiere e mostre: le proposte di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
A Visone il White Quartet di Roberta Baldizzone. A Gavi il concerto-performance di Elio con 'Quando un musicista ride'. Gli scatti di Marchesini in mostra al museo della Gambarina di Alessandria. Pianoforte a quattro mani a Lerma e duo organistico a Voltaggio
Lucia Camussi 
25 Luglio 2025
ore
12:14
ALESSANDRIA - Renga a Ricaldone e la Pfm in concerto a L'Isola in Collina; Claudio Sanfilippo ad Ale...
L’oreficeria a Valenza tra le due guerre
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
20 Luglio 2025
ore
08:24
VALENZA - Nel primo Novecento, per quanto concerne la consistenza dell'industria di oreficeria, arge...
Alessandria: Mario Giordano presenta il libro “Dinasty”
Cultura, Società
Questa sera
Appuntamento al Chiostro di Santa Maria di Castello alle 21 con il consigliere regionale Davide Buzzi Langhi (Fi). L’incontro inserito nel Summer Book Festival, con ingresso libero fino a esaurimento posti
Marcello Feola 
19 Luglio 2025
ore
12:02
ALESSANDRIA - Questa sera - sabato 19 luglio- alle ore 21 Alessandria ospiterà Mario Giordano per la...
‘Afa26’, teatro itinerante e cibo: gli eventi di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
Nei Giardini Pubblici di Alessandria mattinata a base di jazz con giovanissimi musicisti. Gio Evan in concerto per Appennino Futuro Remoto a Carrega Ligure. Teatro di figura e spettacolo itinerante a Garbagna. Musica e birra a Bergamasco e piatti a base di acciughe a Mandrogne
Redazione 
18 Luglio 2025
ore
12:22
ALESSANDRIA - La mostra di Mario Marchesini ad Alessandria; 'L'Isola in Collina' a Ricaldone; 'Il Bo...