• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Serata
    Spettacoli
    4 Luglio 2019
    ore
    19:24 Logo Newsguard
    In omaggio a Marenco

    Serata con l’orchestra Giuseppe Verdi

    Sabato ore 21, in piazza Dellepiane a Novi, concerto intitolato 'Benvenuta estate'

    NOVI LIGURE – Alle ore 21 di sabato 6 luglio, in piazza Dellepiane, concerto del Novi Marenco festival nel quale si esibirà l’Orchestra sinfonica ‘Giuseppe Verdi’ di Milano.
    La ‘Verdi, come amano definirla gli appassionati e gli intenditori di musica, è una vecchia conoscenza del festival che Novi Ligure organizza per ricordare il concittadino Romualdo Marenco che fu un grande compositore musicale.

    Nel concerto, intitolato ‘Benvenuta estate’, l’Orchestra sarà accompagnata dal clarinetto solista Calogero Palermo e diretta dal maestro Maurizio Billi. Questi è il direttore artistico del Novi Marenco festival, ma come principale occupazione artistica ha quella della direzione della banda musicale della Polizia di Stato.

    Il concerto di cui i novesi potranno godere domani sera in piazza Dellepiane (in caso di temporale la manifestazione sarà spostata nell’adiacente chiesa della Collegiata), sarà replicato domenica a Milano, nella splendida cornice del castello Sforzesco, nell’ambito della stagione estiva.

    L’ingresso al concerto di Novi è libero e gratuito ma, come è d’abitudine del Novi Marenco festival promosso e organizzato dall’assessorato comunale alla cultura e dalla biblioteca civica, è stato messo a disposizione un congruo lotto di posti numerati che sarà possibile ritirare gratuitamente presso la biblioteca civica, durante l’orario di apertura, venerdì.

    Il concerto ‘Benvenuta estate’ in programma domani sera a Novi può vantare il patrocinio della diocesi di Tortona ed è finanziato da sponsorizzazioni e contributi, fra i quali quelli della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.

    SEGUI ANCHE:

    orchestra
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C