• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Carla
    Cultura
    1 Febbraio 2018
    ore
    18:36 Logo Newsguard
    Fondazione Longo

    Carla Nespolo presenta il libro su Natta

    Nuova iniziativa della Fondazione Longo, che, in collaborazione con l’Anpi e l’Istituto per la storia della resistenza, organizza la presentazione del libro ‘Alessandro Natta. Una vita esemplare tra cultura e politica’ di Roberto Speciale. L’appuntamento è per  venerdì nella sede dell’Isral in via Guasco.
    Intervengono l’autore e Carla Nespolo, presidente nazionale dell’Anpi. Coordina Margherita Bassini.
    Il libro traccia un ritratto a tutto tondo di Alessandro Natta, appassionato dirigente politico e uomo di profonda cultura, attraverso le sue opere, gli scritti, le testimonianze e i ricordi personali dell’autore. Speciale traccia un profilo dell’ultimo segretario del Partito Comunista Italiano che ripercorre le tappe principali della sua esperienza nazionale ma anche il periodo della formazione, dalla ‘Normale’ di Pisa alla guerra, dai campi di concentramento nazisti al ritorno in Liguria e alla riscoperta delle antiche passioni per la storia e la letteratura.
    Il volume contiene inoltre una ricchissima parte dedicata alle biografie di molte personalità citate nell’opera, diventando così un’interessante fonte per conoscere la politica italiana e il nostro Paese.

    SEGUI ANCHE:

    isral
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C