• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Riapre
    Palazzo Guasco, sede dell'Isral
    Cultura, Generic
    17 Maggio 2020
    ore
    23:47 Logo Newsguard
    Lunedì

    Riapre l’Isral

    Si potrà tornare a usufruire della Biblioteca e degli archivi dell'Istituto per la storia della resistenza

    Si potrà tornare a usufruire della Biblioteca e degli archivi dell'Istituto per la storia della resistenza

    L’Isral (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea) riaprirà i propri servizi al pubblico a partire da lunedì, secondo il consueto orario.
    In questi due mesi le attività non si sono però fermate: attraverso lo strumento del lavoro agile si è provveduto, oltre alla continuità del servizio amministrativo, a fornire ai cittadini e alle scuole consulenze, anche per la didattica on line, all’invio di newsletter plurisettimanali con l’indicazione di materiali per lo studio e la ricerca, e a lezioni da remoto, si è completato l’iter del Progetto regionale di storia contemporanea, si sono organizzate e realizzate le dirette Facebook del 25 aprile “Raccontiamo la Resistenza”, si sono svolte regolari riunioni periodiche di coordinamento regionale e nazionale. Si è predisposta la documentazione amministrativa per la convocazione dell’Assemblea consortile che dovrà approvare il conto consuntivo 2019.
    In considerazione del permanere dei rischi di contagio da Covid-19, la riapertura dei servizi al pubblico a partire da lunedì sarà sottoposta ad alcune regole, condivise da tutta la rete degli Istituti della Resistenza piemontesi. Sarà possibile accedere individualmente alla sola sala di ingresso per consulenze e per il prestito bibliotecario, per la consultazione del materiale archivistico previo appuntamento (telefonando al numero 0131 443861 o scrivendo una mail all’indirizzo archivio@isral.it). A tutela del personale e dell’utenza, il materiale restituito o consultato sarà collocato per 10 giorni in busta chiusa e si procederà alla disinfezione quotidiana delle postazioni e degli strumenti di lavoro. Oltre al personale, anche gli utenti potranno accedere alla sede solo utilizzando guanti e mascherine protettive. Ulteriori informazioni con il programma delle attività sul sito www.isral.it e sulla pagina Facebook Isral.

    SEGUI ANCHE:

    isral
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C