• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Borsalino
    Philippe Camperio (terzo da sinistra) con la sorella Sasha e la madre Claire. A destra, il sindaco Giorgio Abonante, Mauro Baglietto (managing director dell'azienda) e Paul Belmondo
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    4 Aprile 2023
    ore
    15:06 Logo Newsguard
    Alessandria

    Borsalino Museum, l’apertura di domani è già ‘sold out’

    Questa mattina l'inaugurazione. Presenti i figli di Alain Delon e Jean Paul Belmondo e l'attrice Marta Gastini

    E’ stato appena inaugurato e il Borsalino Museum è già ‘sold out’: per l’apertura di domani, infatti, sono esauriti gli ingressi sia al mattino (gratuiti, peraltro, per gli alessandrini grazie alla scelta di Fondazione Borsalino e Comune) che al pomeriggio. Ma ci sarà tempo e modo, per tutti gli appassionati del cappello, di visitare l’esposizione, che sarà aperta tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 10 alle 19.

    “Una giornata emozionante – ha detto Philippe Camperio, patron dell’azienda – che arriva dopo anni di impegno nostro e delle Giunte che si sono succedute nel tempo. Un obiettivo raggiunto peraltro in una data importante per l’azienda, quello dei 166 anni: un traguardo storico di cui sono molto orgoglioso, perché la longevità di un brand è più di un semplice numero. E’ indice di valore, di storia, di conoscenza. Con il museo, guardiamo al passato senza nostalgia, ma dando risalto a valori importanti per immaginare scenari futuri sempre più entusiasmanti. Ecco perché il mio augurio è che questa apertura, oltre che incrementare le visite turistiche in città e sul territorio, possa contribuire a consolidare il ruolo di  Alessandria come riferimento per la manifattura del lusso, facendo aumentare anche nei giovani tale interesse”.

    Un valore rimarcato in videomessaggio sia dal viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini – “celebriamo, con l’inaugurazione del Borsalino Museum, l’artigianalità italiana e parte della storia di un settore fondamentale del nostro Paese – che da Tiziano Treu, presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, secondo il quale “Borsalino è l’emblema stesso del Made in Italy“.

    Borsalino Museum, l’apertura di domani è già ‘sold out’

    Borsalino Museum, la sorpresa di Anthony Delon e Paul Belmondo

    Anche Anthony Delon e Paul Belmondo, figli dei celebri attori Alain e Jean Paul protagonisti del film "Borsalino", erano presenti…

    Il sindaco Giorgio Abonante, invece, ha rimarcato “il valore culturale e identitario, per nostra comunità, di questa inaugurazione. Che però non è un punto di arrivo, ma deve essere il primo passo per arrivare a coinvolgere marchi storici del territorio – penso a Valenza e al gioiello, così come all’Outlet di Serravalle e alla Paglieri, con cui tra qualche tempo vivremo momenti interessanti – per rilanciare un discorso basato sull’attrattività e la consapevolezza di saper valutare ciò che abbiamo. Il fatto stesso che l’esposizione riapra a Palazzo Borsalino, simbolo della famiglia, è importante: con l’Università del Piemonte Orientale abbiamo peraltro stretto un accordo per mantenere qui almeno per un’altra decina di anni le Facoltà di Giurisprudenza e Scienze politiche, prima che vengano spostate nei pressi del campus agli Orti: nel frattempo, occorrerà ripensare alla destinazione del sito”. 

    Orgogliosa, come alessandrina e come rappresentante della Regione, l’assessore Vittoria Poggio: “Quello di oggi è veramente un giorno importante, per la città ma anche per il Piemonte intero – sottolinea – Grazie per gli sforzi fatti per arrivare all’inaugurazione del museo, un progetto portato avanti da Giunte diverse che hanno creduto nel progetto. E che oggi regala valore alla comunità e un autentico patrimonio da difendere a tutti noi”.

    A sorpresa, nel giardino di Casa Borsalino che ha fatto da splendido scenario alla conferenza stampa, annunciati da Philippe Camperio appaiono pure Anthony Delon e Paul Belmondo, figli dei grandissimi Alain e Jean Paul protagonisti del film ‘Borsalino’ del 1960. Che, evidenza proprio Camperio, “ha celebrato il legame del nostro marchio con il mondo del cinema“.

    Una unione celebrata dall’attrice alessandrina Marta Gastini: “Borsalino è un nome famoso nel mondo ed è bello ci si ricordi che è di Alessandria. Quella pellicola non ha fatto altro che celebrare tutto ciò”.

    “Come tanti conoscevo la leggenda di Borsalino e avrò visto non so quante volte il film con mio padre – ricorda Paul Belmondo – Posso quasi dire che il cappello fa parte della mia famiglia, ne posseggo ancora, ma fino a questa mattina pensavo fosse tutto sommato semplice realizzarlo: invece, stamattina ho scoperto trattarsi di una autentica arte. E’ bellissimo vedere gli artigiani al lavoro“.

    SEGUI ANCHE:

    belmondo camperio cappello delon museo museo borsalino
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Borsalino Museum, la sorpresa di Anthony Delon e Paul Belmondo
    Fotogallery, Società
    Gallery
    Borsalino Museum, la sorpresa di Anthony Delon e Paul Belmondo
    di Marcello Feola 
    4 Aprile 2023
    ore
    15:04
    Anche Anthony Delon e Paul Belmondo, figli dei celebri attori Alain e Jean Paul protagonisti del fil...
    Leggi di piú
    Borsalino Museum, l’apertura di domani è già ‘sold out’
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C