Società
Il convegno
“Anziani, l’amministratore di sostegno strumento prezioso”
Il Garante di Alessandria, Costantino: "Si tratta di un ruolo fondamentale, utile e preziosissimo"
ALESSANDRIA – “Anziani, amministratore di sostegno: una opportunità per le persone anziane” è il titolo del convegno che si è tenuto a Genova nei giorni scorsi. Presente anche il Garante per gli anziani del Comune di Alessandria, Vincenzo Costantino.
L’appuntamento è stato dedicato alla figura dell’amministratore di sostegno, che consentirebbe alle persone anziane in difficoltà di provvedere ai propri interessi.
“Ruolo fondamentale”
“Si tratta di un ruolo fondamentale, utile e preziosissimo – ha sottolineato Vincenzo Costantino nel corso del proprio intervento – Ritengo che informarsi su tutto ciò che concerne la tutela degli anziani sia un nostro diritto e dovere. Ma, allo stesso tempo, capire come poter essere di aiuto anche alle famiglie. L’obiettivo, in qualità di Garante, è quello di agevolare gli anziani in una fase delicata della vita, in cui diversi aspetti diventano complicati. Dall’accesso ai servizi sanitari all’assistenza in casa, fino alla gestione del quotidiano”.
Sottolineata anche l’importanza della nascita del Coordinamento nazionale (Roma, Genova, Pescara, Alessandria, Arezzo, Fiorenzuola, Sorrento e Tortona), che vede gli otto Garanti in carica al lavoro. Cinque gli obiettivi, concentrati in particolare sulle politiche sociali a favore degli anziani e sul lavoro di rete tra i Comuni coinvolti. In modo da assicurare alla popolazione anziana delle rispettive comunità di riferimento la massima qualità di vita e di benessere.
“L’amministratore strumento prezioso”
“È necessario – ha concluso Costantino- che un istituto importante come quello dell’amministratore di sostegno sia conosciuto. In quanto strumento davvero prezioso per tutte quelle persone che, per questioni anagrafiche o di salute, hanno bisogno di un sostegno. Che vada anche al di là della cura in senso prettamente sanitario, ma che sia piuttosto intesa come supporto di tutela a 360 gradi”.