Franco Sassi: nove incisioni per il Gabinetto delle Stampe
Franco Sassi, 'Scheletro d'uccello', 1971
Cultura
Alberto Ballerino  
22 Febbraio 2024
ore
16:51 Logo Newsguard
Alessandria

Franco Sassi: nove incisioni per il Gabinetto delle Stampe

Sono state donate dal figlio Teseo

ALESSANDRIA – Nove incisioni di Franco Sassi (1912-1993), donate dal figlio Teseo, andranno ad arricchire il Fondo del Gabinetto delle Stampe e dei Disegni del Museo Civico di Alessandria. Dove già altre opere, incisioni e disegni, dell’artista alessandrino sono conservate.

Il sindaco Giorgio Abonante a nome dell’Amministrazione ha espresso vivo apprezzamento e ringraziato per il dono. Ulteriore testimonianza del legame che unisce l’artista e la sua famiglia alla Città di Alessandria.

Bianco e nero

Artista poliedrico, multiforme nell’espressione (dai “Prismi” e dai “Mostri” della piena maturità agli ultimi acquerelli), Franco Sassi esprime nel contrasto del bianco e nero di queste incisioni una personale profondità nell’osservare la realtà. Con inquietudine resa palpabile e quindi condivisa.

Come ben evidenziano Paesaggio Boschese (1958), Alberi d’inverno (1959), La concimaia (1958), Casa colonica e campi d’inverno (1958), Scheletro d’uccello (1973), Il sogno di Cino Bozzetti I (1981), El sueño de la razón produce monstruos (1981), Girasole II (1986), Il Sogno di Cino Bozzetti II (1981).

Si tratta di opere che si distaccano dall’eleganza liberty dei marchi commerciali a cui nel 2007, proprio nel Gabinetto delle Stampe e dei Disegni, il Comune di Alessandria dedicò una ricca esposizione.

Articoli correlati
Opere di Franco Sassi al Comune
Cultura
Donazione
5 Dicembre 2019
ore
19:14
La Pinacoteca civica di Alessandria si arricchisce di sette opere di Franco Sassi grazie a una donaz...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione