Fubine premia le stelle della danza
Un momento della cerimonia
Spettacoli
Massimo Brusasco  
16 Maggio 2024
ore
10:30 Logo Newsguard
L'evento

Fubine premia le stelle della danza

Il riconoscimento a due ballerini della Scala. La regia di Patrizia Campassi

FUBINE MONFERRATO – Fubine premia le stelle della danza.

E’ successo domenica, con la  cerimonia di consegna dei premi ‘DanzArenzano Arte’ (25esima edizione) e  la prima edizione di ‘Monferrato Danzarte’: appuntamento alla  Casa Pisopo di Enosis Meraviglia, dove sono stati consegnati i riconoscimenti all’étoile  Nicoletta Manni e al primo ballerino   Timofej Andrijashenko del Teatro alla Scala di Milano.

Fubine premia le stelle della danza

Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko saranno premiati a Fubine

FUBINE - Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko saranno premiati a Fubine. Domenica 12 maggio, l'ètoile e il primo ballerino del…

Lino Pettazzi, sindaco di Fubine Monferrato, e Patrizia Campassi, direttore artistico, hanno conferito gli attestati agli artisti, celebrando la loro “eccellenza tecnica ed espressiva” e il loro “contributo alla cultura italiana a livello internazionale”.

Con Massimo Poggio

L’evento è stato presentato da Massimo Poggio, noto attore di teatro, cinema e tivù. La diretta streaming ha permesso a un pubblico ancora più ampio di partecipare a questo omaggio alla danza. Durante la serata, Manni e Andrijashenko hanno risposto alle domande del pubblico, condividendo esperienze e momenti salienti delle loro carriere.

Fubine premia le stelle della danza

Agisco, premiati a Fubine i comuni virtuosi

FUBINE MONFERRATO - 'Agisco' è il concorso che invita i comuni a essere virtuosi. E che induce a realizzare progetti…

Il commento critico è stato affidato a  Maria Luisa Buzzi, direttore delle riviste ‘Danza e Danza’ e ‘Danza e Danza International’.

Fubine farà il bis

Gli studenti dell’Accademia Artemente di Milano, sotto la guida di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo, hanno eseguito una coreografia creata per l’occasione, mostrando il livello di talento e formazione che l’accademia offre.

L’evento è stato supportato da Fondazione  Cassa di Risparmio di Alessandria,   Regione Piemonte e   Fondazione Robotti per L’Italia. Visto il successo dell’iniziativa, Lino Pettazzi e   Patrizia Campassi hanno lanciato  ulteriori appuntamenti con la danza internazionale, come il galà ‘Colline in Movimento’ che si terrà a Colle Manora, il 13 luglio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione