Tumori testa-collo: domani visite gratuite all’Aou Al
Società
Marcello Feola  
18 Settembre 2024
ore
15:34 Logo Newsguard
La campagna

Tumori testa-collo: domani visite gratuite all’Aou Al

Giovedì 19 settembre l'Otorinolaringoiatria offrirà controlli su prenotazione per sensibilizzare sulla prevenzione

ALESSANDRIA – Anche l’ Aou Al partecipa alla Make Sense Campaign, la campagna europea di sensibilizzazione sulla prevenzione dei tumori testa-collo.

Nell’occasione, il reparto di Otorinolaringoiatria diretto da Raffaele Sorrentino offrirà alcune visite gratuite giovedì 19 settembre, dalle 13 alle 15.30. Per partecipare è necessario prenotare al numero 0131 206392.

Tumori testa-collo: prevenzione e fattori di rischio

I tumori testa-collo includono tutte le neoplasie che interessano bocca, naso, faringe, laringe e altre strutture della regione, ad eccezione di occhi, orecchie, cervello ed esofago.

Tra i principali fattori di rischio figurano il fumo, l’ alcol e l’infezione da papillomavirus. Questi tumori rappresentano circa il 3% di tutte le neoplasie in Italia e colpiscono principalmente persone di età superiore ai 40 anni, con un’incidenza maggiore tra gli uomini.

Dati e numeri in Italia

Secondo i dati forniti dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), nel 2022 sono stati registrati circa 9.750 nuovi casi di tumori testa-collo. Di cui 7.050 tra gli uomini e 2.700 tra le donne. Queste neoplasie sono spesso diagnosticate in pazienti di età superiore ai 70 anni, il che evidenzia l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.

Come partecipare alle visite

Le visite gratuite promosse dall’Aou Al rappresentano un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione. Chi desidera sottoporsi a una visita di controllo potrà prenotare chiamando il numero 0131 206392.

Articoli correlati
“Aou Al, il medico rispettoso del budget ha rispedito a casa mio papà 81enne”
Società
La lettera
"Alle 5 di oggi ci ha detto che non siamo considerati un'urgenza. E di lasciare posto alle gravità serie, perché non si occupano di stitichezza. Ma mio padre prende 800 euro di pensione e un'infermiera a casa costa"
di Marcello Feola 
17 Settembre 2024
ore
16:12
ALESSANDRIA - "Pensavo, stupidamente, che pagando le tasse avessimo diritto al servizio ospedaliero ...
Leggi di piú
Nuovi totem digitali all’Aou Al: servizi sanitari più semplici
Società
La novità
Pannelli multifunzione per supportare l'accesso alla struttura. I fondi? Del Pnrr
di Marcello Feola 
16 Settembre 2024
ore
18:18
ALESSANDRIA - L' Aou Al accelera il suo percorso verso la digitalizzazione dei servizi sanitari con ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione