Alessandria, 11° corso teorico-pratico di Chirurgia isteroscopica
Società
Marcello Feola  
17 Ottobre 2024
ore
14:47 Logo Newsguard
Formazione

Alessandria, 11° corso teorico-pratico di Chirurgia isteroscopica

Oggi e domani l'Aou Al accoglierà esperti internazionali per un percorso dedicato alle tecniche avanzate di chirurgia mini-invasiva

ALESSANDRIA – Oggi e domani, nel Salone di Rappresentanza dell’Aou Al, si terrà un evento formativo di alto livello per specialisti in Ginecologia.

Il corso, diventato un punto di riferimento per il settore, sarà presieduto dai professori Bruno Andrei e Antonio Chiantera. E sarà diretto dal dottor Davide Dealberti, direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Aou di Alessandria.

Ginecologia, focus sulle tecniche avanzate

Questo corso rappresenta un’importante occasione di aggiornamento sulle tecniche più avanzate di chirurgia isteroscopica, una metodica mini-invasiva essenziale per il trattamento delle patologie endouterine.

Il programma prevede lezioni frontali, sessioni di chirurgia in diretta ed esercitazioni pratiche su modelli simulati, permettendo ai partecipanti di apprendere sia la teoria che la pratica della chirurgia mini-invasiva.

Partecipazione di esperti italiani e internazionali

La facoltà del corso sarà composta da alcuni dei maggiori esperti italiani e internazionali nel campo della Ginecologia e della chirurgia mini-invasiva. Ad esempio, ci saranno il dottor Carlo De Angelis dell’Università “La Sapienza” di Roma, il dottor Martin Farrugia dell’East Kent Hospitals University Nhs Foundation Trust di Londra e il dottor Stefano Calzolari dell’Ospedale Palagi di Firenze.

Temi principali del corso

I temi trattati durante il corso includeranno lo stato dell’arte della chirurgia isteroscopica nel panorama mondiale. Oltre alle prospettive future della tecnica, alla diagnosi e al trattamento delle malformazioni uterine e delle patologie endometriali. Particolare attenzione sarà data alle nuove tecnologie e alla semeiotica moderna. Offrendo ai partecipanti uno sguardo approfondito sulle innovazioni che stanno rivoluzionando il campo della chirurgia ginecologica.

Premio in memoria del dottor Massimo Luerti

Verranno anche premiati i migliori video di procedura isteroscopiche inviati dai partecipanti. Un riconoscimento dedicato alla memoria del dottor Massimo Luerti, un pioniere della chirurgia mini-invasiva, che ha lasciato un’impronta significativa nella comunità medica.

Articoli correlati
Aou Al: convegno su emorragie e trombosi in neoplasie ematologiche
Società
Sanità
L’Ospedale di Alessandria ospita un evento scientifico sulle complicanze emorragiche e trombotiche nelle neoplasie ematologiche.
di Marcello Feola 
19 Settembre 2024
ore
20:11
ALESSANDRIA – Venerdì 20 e sabato 21 settembre, nel Salone di Rappresentanza dell’Aou Al, si terrà u...
Leggi di piú
Nuovi totem digitali all’Aou Al: servizi sanitari più semplici
Società
La novità
Pannelli multifunzione per supportare l'accesso alla struttura. I fondi? Del Pnrr
di Marcello Feola 
16 Settembre 2024
ore
18:18
ALESSANDRIA - L' Aou Al accelera il suo percorso verso la digitalizzazione dei servizi sanitari con ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione