Piemonte, sbloccato il recupero dei sottotetti: legge approvata
Il Grattacielo della Regione Piemonte
Economia, Politica
Marcello Feola  
7 Novembre 2024
ore
11:07 Logo Newsguard
Regione

Piemonte, sbloccato il recupero dei sottotetti: legge approvata

Via libera alla norma che colma il vuoto normativo creato da una sentenza costituzionale, permettendo varianti essenziali

TORINO – La legge regionale di modifica sul riuso del suolo e la riqualificazione degli edifici è stata approvata a maggioranza nella seduta legislativa delle Commissioni congiunte Urbanistica e Bilancio, presidenti Mauro Fava e Roberto Ravello.

In particolare il testo si occupa dei sottotetti e delle cosiddette “variazioni essenziali al progetto approvato”. Ciò, in seguito alla recente sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimi alcuni articoli della legge regionale 7/2022. Bloccando di fatto almeno 4mila pratiche urbanistiche nei Comuni.

La norma approvata permette di ripristinare le disposizioni sul recupero dei sottotetti e sulle varianti essenziali in Piemonte.

Una legge mirata per sbloccare il settore edilizio

«Abbiamo lavorato in modo chirurgico per risolvere un problema che aveva creato disagi non solo per i cittadini e i professionisti, ma anche per i sindaci e gli ordini professionali», ha dichiarato Davide Buzzi Langhi, consigliere regionale di Forza Italia.

«Era diventata un’urgenza per il settore delle costruzioni, ed è per questo che abbiamo agito con prontezza a livello legislativo», ha aggiunto.

Mauro Fava, presidente della II Commissione, aggiunge: «Il territorio necessitava di una risposta concreta. La sentenza aveva, di fatto, eliminato strumenti consolidati, come il recupero dei sottotetti e le varianti essenziali. Che rappresentavano una risorsa per il settore. Sono soddisfatto del lavoro svolto in Commissione e della collaborazione tra le parti per sbloccare la situazione». Commissione, peraltro, partecipata anche dal consigliere regionale leghista Marco Protopapa.

Articoli correlati
Regione e Procura generale al lavoro per potenziare gli Uffici giudiziari
Società
L'intesa
Incontro per rendere utilizzabili le graduatorie regionali e rafforzare il personale attraverso una strategia condivisa con le istituzioni locali
di Marcello Feola 
28 Ottobre 2024
ore
20:04
TORINO - Regione Piemonte e Procura generale di Piemonte e Valle d'Aosta hanno avviato un percorso d...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione