Alessandria, il laboratorio di Disit e Upo
Un momento dell'inaugurazione del nuovo laboratorio
Società
Redazione  
22 Novembre 2024
ore
15:00 Logo Newsguard
La novità

Alessandria, il laboratorio di Disit e Upo

La piattaforma, prima in Piemonte, utilizza la Risonanza magnetica nucleare per analizzare metaboliti

ALESSANDRIA – Nuovo laboratorio di metabolomica è stato inaugurato stamani all’Università del Piemonte Orientale, sede di Alessandria.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Dairi (il Dipartimento attività integrate ricerca e innovazione dell’Azienda ospedaliera universitaria) e il Disit (Dipartimento di Scienze e Innovazione tecnologica dell’Ateneo).

 

Intesa fondamentale

La piattaforma, prima in Piemonte, utilizza la Risonanza magnetica nucleare per analizzare metaboliti e studiare variazioni legate a fattori genetici e ambientali, migliorando diagnosi e terapie. Sostenuto dalla Fondazione Crt, il progetto potenzia la ricerca traslazionale dell’Azienda ospedaliera universitaria di Alessandria, integrando assistenza e innovazione per la salute.

Alessandria, il laboratorio di Disit e Upo

L'Azienda ospedaliera svela i progetti integrati tra Dairi e Disit

Appuntamento giovedì 2 marzo nel Salone di Rappresentanza di via Venezia 16

E’ il quinto  laboratorio integrato frutto della sinergia tra Upo e  Laboratori di Ricerca del Dairi, la cui responsabile è Annalisa Roveta

Stamattina, dunque, si è avuta un’ulteriore conferma della funzionalità dell’intesa fra ricerca, didattica e assistenza, grazie all’ormai collaudata collaborazione tra Azienda ospedaliera e Università.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione