Caso Solvay: la società apre alla trattativa per il risarcimento delle parti civili
Uno scorcio dei terreni che si trovano davanti al Polo Chimico di Spinetta
Cronaca
Monica Gasparini  
20 Dicembre 2024
ore
13:49 Logo Newsguard
Dossier Spinetta

Caso Solvay: la società apre alla trattativa per il risarcimento delle parti civili

L’udienza di questa mattina davanti al Gup è stata rinviata al 26 giugno. Sotto accusa per disastro ambientale colposo due ex dirigenti

ALESSANDRIA – Caso Solvay: l’udienza preliminare di questa mattina è durata poco più di mezz’ora. Poi il rinvio al 26 giugno. Il motivo? È in corso una trattativa di risarcimento tra la società e le parti civili (oltre trecento). Due ex dirigenti sono accusati di disastro ambientale colposo.

Caso Solvay: la società apre alla trattativa per il risarcimento delle parti civili

Solvay: la Procura chiede il rinvio a giudizio per Diotto e Bigini

ALESSANDRIA - Lo scorso dicembre, la Procura della Repubblica di Alessandria aveva chiuso l’inchiesta contro la Solvay di Spinetta Marengo…

‘Quanto discusso oggi riguarda esclusivamente gli aspetti civilistici del processo – ha dichiarato l’avvocato Giulio Ponzanelli, che rappresenta il responsabile civile (Solvay) – È volontà della Società intraprendere un percorso che consenta di risolvere concordemente con le parti civili quanto ancora si frappone ad un rapporto sereno tra la Società e il territorio‘.

Caso Solvay: la società apre alla trattativa per il risarcimento delle parti civili

Caso Solvay: cambio in corsa dei difensori. L’udienza rinviata a dicembre

ALESSANDRIA - Caso Solvay: l’udienza preliminare si è conclusa in poco più di un’ora con il rinvio al 20 dicembre.…

Una svolta

Siamo di fronte a una svolta? A un cambio di passo?

Per gli avvocati Vittorio Spallasso, Laura Pianezza e Greta Accatino  ‘è un ottimo punto di partenza, soprattutto nell’ottica della tutela dell’ambiente e della salute delle persone‘. L’avvocato Spallasso ha dato il via a quello che poi è divenuto il procedimento penale con l’esposto firmato dal  WWF nel giugno 2020. I tre legali assistono anche un centinaio di Spinettesi.

Caso Solvay: la società apre alla trattativa per il risarcimento delle parti civili

Quegli esposti alla Procura firmati Wwf Italia e Legambiente

Dopo la sentenza del dicembre 2019, il Ministero si è attivato per chiedere la bonifica? Alle nostre domande ha risposto…

Gli avvocati Giuseppe Lanzavecchia, Davide Daghino e Fabiana Rovegno assistono decine di spinettesi costituiti parte civile: ‘Sono iniziate delle trattative a seguito della nuova impostazione tecnica dei difensori della Solvay; è stato aperto un tavolo di trattative con l’auspicio da entrambe le parti di riuscire arrivare  a un completo risultato nell’interesse della collettività. Certamente non è solo un problema di risarcimento danni, ma è necessario un concreto impegno a risanare l’ambiente in modo particolare per quanto riguarda le acque e l’aria intorno allo stabilimento’.

 

 

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione