L’albero per la sicurezza sul lavoro a Bosco Marengo
L'albero con i caschetti antinfortunistici
Società
Giulia Bocchio  
24 Dicembre 2024
ore
16:00 Logo Newsguard
Iniziativa

L’albero per la sicurezza sul lavoro a Bosco Marengo

La proposta dell'Inail per sensibilizzare su un tema che, purtroppo, è sempre d'attualità

BOSCO MARENGO – ‘L’Albero per la Sicurezza sul Lavoro’  è l’installazione che spicca in piazza del Mercato a Bosco Marengo.

L’opera, simbolica e carica di significato, è un progetto di Francesco Sbolzani per la Fondazione Amnil. L’iniziativa è stata realizzata dalla sede di Alessandria, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale di Bosco Marengo, di ReLife Paper Mill e con il patrocinio di Buzzi Unicem e dell’ANCE (Sistedil). All’evento ha partecipato, visibilmente emozionata, la sindaca Maria Erminia Zotta.

Sicurezza sul lavoro: i numeri

L’installazione si distingue per la sua originalità: caschi antinfortunistici, montati su una struttura tipica da cantiere, formano un albero natalizio unico nel suo genere. Un’immagine potente, pensata per ricordare che il fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali non conosce tregua, nemmeno durante le festività.

Secondo gli ultimi Open Data Inail, il fenomeno infortunistico in Italia rimane preoccupante. Nei primi nove mesi del 2024 sono stati denunciati 433.002 infortuni sul lavoro e 776 incidenti mortali. A questi numeri già drammatici si aggiungono 65.333 denunce di malattie professionali, che testimoniano quanto la salute dei lavoratori sia ancora un tema urgente.

L’albero per la sicurezza sul lavoro a Bosco Marengo

Anmil e Syensqo unite per prevenire gli infortuni sul lavoro

SPINETTA MARENGO - Lo stabilimento Syensqo di Spinetta Marengo sta ospitando - dal 21 novembre - il “Safety Day Syensqo”,…

 

Invito a riflettere

‘L’Albero per la Sicurezza sul Lavoro’ è un invito a riflettere e a promuovere una cultura della sicurezza che non sia mai data per scontata. Durante l’inaugurazione, i presenti hanno ribadito l’importanza di sensibilizzare istituzioni e cittadini su un problema che coinvolge tutti.

Un gesto simbolico vuole essere un faro di speranza, ma anche un monito, affinché ogni vittima sul lavoro non venga dimenticata e affinché la prevenzione diventi una priorità condivisa.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione