Alessandria: al via i nuovi corsi per “nonni digitali curiosi”
Società
Marcello Feola  
4 Febbraio 2025
ore
11:23 Logo Newsguard
L'idea

Alessandria: al via i nuovi corsi per “nonni digitali curiosi”

Dal 12 febbraio ripartono le lezioni di alfabetizzazione digitale per anziani, promosse da Ada con il sostegno della Regione Piemonte

ALESSANDRIA – Contrastare la solitudine attraverso la condivisione delle conoscenze informatiche. È questo l’obiettivo del progetto “Generazioni Unite”, che torna con una nuova edizione a partire dal 12 febbraio ad Alessandria. L’iniziativa è promossa da Ada Alessandria, Ada Asti-Cuneo e Skal Agency con il contributo della Regione Piemonte.

Il piano prevede due percorsi formativi dedicati agli over 65, con l’obiettivo di fornire competenze digitali per facilitare la vita quotidiana e ridurre l’isolamento sociale.

  • Corso base (dal 12 febbraio): introduce all’uso di Pc e smartphone, spiegando il funzionamento dei sistemi operativi, delle applicazioni, dell’organizzazione di documenti, foto e video e della connessione tra i vari dispositivi.
  • Corso avanzato (dal 19 marzo): dedicato a chi ha già frequentato il primo modulo, affronta temi più complessi. Come ad esempio sicurezza informatica, identità digitale (Spid e Cie), prenotazioni online di visite ed esami medici e pagamenti digitali.

Le lezioni si terranno nel Salone della Uil di via Fiume 10 ad Alessandria, dalle 10 alle 12.

Calendario degli incontri

📅 Corso base

  • 12 febbraio
  • 19 febbraio
  • 26 febbraio
  • 12 marzo

📅 Corso avanzato

  • 19 marzo
  • 26 marzo
  • 2 aprile

Come iscriversi

Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 10 febbraio. Per partecipare:

📩 Email: inviare un messaggio a alessandria@adanazionale.it, indicando nome, cognome e numero di cellulare.
📞 Telefono: chiamare 0131 287729 o 287785 dalle 9 alle 12 (Ufficio Ada).

Grazie a questi corsi, gli anziani potranno acquisire competenze digitali fondamentali per mantenersi autonomi, accedere ai servizi online in sicurezza e rimanere connessi con familiari e amici.

Articoli correlati
Progetto “AL Sicuro”: strategie contro le truffe agli anziani
Società, Video
Alessandria
Al via un nuovo piano per la prevenzione e il contrasto all'odioso fenomeno con azioni di informazione, supporto psicologico e formazione per la Polizia Municipale
di Marcello Feola 
29 Gennaio 2025
ore
20:16
ALESSANDRIA – Proteggere gli anziani dalle truffe e garantire loro strumenti concreti per riconoscer...
Leggi di piú
Istituire il Garante nazionale per gli anziani: l’appello dei ‘locali’
Società
Alessandria
Anche Paola Ferrari sostiene l’iniziativa per tutelare i diritti della terza età in Italia con un coordinamento nazionale
di Marcello Feola 
27 Gennaio 2025
ore
11:31
ALESSANDRIA – I Garanti dei diritti degli anziani di tutta Italia si uniscono in un appello per l’ i...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione