• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria:
    Società
    Marcello Feola  
    4 Febbraio 2025
    ore
    11:23 Logo Newsguard
    L'idea

    Alessandria: al via i nuovi corsi per “nonni digitali curiosi”

    Dal 12 febbraio ripartono le lezioni di alfabetizzazione digitale per anziani, promosse da Ada con il sostegno della Regione Piemonte

    ALESSANDRIA – Contrastare la solitudine attraverso la condivisione delle conoscenze informatiche. È questo l’obiettivo del progetto “Generazioni Unite”, che torna con una nuova edizione a partire dal 12 febbraio ad Alessandria. L’iniziativa è promossa da Ada Alessandria, Ada Asti-Cuneo e Skal Agency con il contributo della Regione Piemonte.

    Il piano prevede due percorsi formativi dedicati agli over 65, con l’obiettivo di fornire competenze digitali per facilitare la vita quotidiana e ridurre l’isolamento sociale.

    • Corso base (dal 12 febbraio): introduce all’uso di Pc e smartphone, spiegando il funzionamento dei sistemi operativi, delle applicazioni, dell’organizzazione di documenti, foto e video e della connessione tra i vari dispositivi.
    • Corso avanzato (dal 19 marzo): dedicato a chi ha già frequentato il primo modulo, affronta temi più complessi. Come ad esempio sicurezza informatica, identità digitale (Spid e Cie), prenotazioni online di visite ed esami medici e pagamenti digitali.

    Le lezioni si terranno nel Salone della Uil di via Fiume 10 ad Alessandria, dalle 10 alle 12.

    Calendario degli incontri

    📅 Corso base

    • 12 febbraio
    • 19 febbraio
    • 26 febbraio
    • 12 marzo

    📅 Corso avanzato

    • 19 marzo
    • 26 marzo
    • 2 aprile

    Come iscriversi

    Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 10 febbraio. Per partecipare:

    📩 Email: inviare un messaggio a alessandria@adanazionale.it, indicando nome, cognome e numero di cellulare.
    📞 Telefono: chiamare 0131 287729 o 287785 dalle 9 alle 12 (Ufficio Ada).

    Grazie a questi corsi, gli anziani potranno acquisire competenze digitali fondamentali per mantenersi autonomi, accedere ai servizi online in sicurezza e rimanere connessi con familiari e amici.

    SEGUI ANCHE:

    A.D.A. alessandria alfabetizzazione digitale anziani corsi informatica regione piemonte sicurezza digitale spid
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Progetto “AL Sicuro”: strategie contro le truffe agli anziani
    Società, Video
    Alessandria
    Progetto “AL Sicuro”: strategie contro le truffe agli anziani
    Al via un nuovo piano per la prevenzione e il contrasto all'odioso fenomeno con azioni di informazione, supporto psicologico e formazione per la Polizia Municipale
    di Marcello Feola 
    29 Gennaio 2025
    ore
    20:16
    ALESSANDRIA – Proteggere gli anziani dalle truffe e garantire loro strumenti concreti per riconoscer...
    Leggi di piú
    Istituire il Garante nazionale per gli anziani: l’appello dei ‘locali’Novi Ligure: truffe agli anziani, arrestati in quattro
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Istituire il Garante nazionale per gli anziani: l’appello dei ‘locali’
    Società
    Alessandria
    Istituire il Garante nazionale per gli anziani: l’appello dei ‘locali’
    Anche Paola Ferrari sostiene l’iniziativa per tutelare i diritti della terza età in Italia con un coordinamento nazionale
    di Marcello Feola 
    27 Gennaio 2025
    ore
    11:31
    ALESSANDRIA – I Garanti dei diritti degli anziani di tutta Italia si uniscono in un appello per l’is...
    Leggi di piú
    Garante anziani di Alessandria: «Inclusione e dignità, priorità per il 2025»Anziani e fragilità: confronto Garante-prefetto di Alessandria
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C