Due professioniste alessandrine nei vertici nazionali dell’Aidm
Cecilia Taverna
Società
Marcello Feola  
10 Marzo 2025
ore
11:07 Logo Newsguard
Sanità

Due professioniste alessandrine nei vertici nazionali dell’Aidm

Cecilia Taverna e Vincenza Palermo assumono ruoli di rilievo nell'Associazione Italiana Donne Medico

ALESSANDRIA – Cecilia Taverna e Vincenza (Enza) Palermo, professioniste della sezione Aidm di Alessandria, sono state nominate rispettivamente membro del Comitato Scientifico e Responsabile del Comitato Etico dell’Associazione Italiana delle Dottoresse in Medicina e Chirurgia (Aidm). L’Aidm, attiva dal 1920, è un’organizzazione internazionale riconosciuta come società scientifica dal 2003 e accreditata per la formazione medica continua dal 2011.

L’Associazione promuove l’equità di genere in ambito sanitario e favorisce la ricerca sulle differenze di salute tra uomini e donne. Oltre a sostenere approcci interdisciplinari che considerano il genere come determinante di salute. La sezione di Alessandria, fondata nel 2002 da Renata Canepa, ha sempre avuto un ruolo attivo nella promozione della medicina di genere.

Federica Grosso, attuale presidente della sezione, commenta con soddisfazione. “Celebriamo un traguardo importante. Due delle nostre professioniste sono state selezionate per ruoli di prestigio a livello nazionale. Per Cecilia è il primo mandato, mentre per Enza si tratta di una meritata riconferma”.

Le professioniste alessandrine nei vertici nazionali

  • Cecilia Taverna, Membro del Comitato Scientifico Aidm, è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Pavia e specializzata in Anatomia Patologica a Siena. Attualmente è dirigente medico dell’Asl Al e docente a contratto all’Università del Piemonte Orientale. Fa parte della Società Europea di Anatomia Patologica e si occupa prevalentemente di patologia mammaria, collaborando con la Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta.
  • Vincenza Palermo, Responsabile del Comitato Etico Aidm e past president della sezione di Alessandria, è Direttore Medico Legale della Struttura Complessa Risk Management dell’Asl To4 e Referente Risk Management dell’Asl Vc. È la prima donna presidente della Società Italiana di Medicina Legale delle Aziende Sanitarie (Comlas). E cofondatrice dell’associazione. Ha contribuito alla stesura delle leggi sui trapianti (n.91/99) e sulla sicurezza delle cure (n.24/2017). Dal 2023 è anche presidente della Consulta Pari Opportunità di Alessandria.

 

palermo

Enza Palermo

Articoli correlati
Tumore della mammella: ad Alessandria il congresso Aidm
Società
L'iniziativa
Esperti e medici si riuniranno sabato 19 ottobre in città per discutere diagnosi e trattamento, con un focus su prevenzione e follow-up
di Marcello Feola 
15 Ottobre 2024
ore
07:22
ALESSANDRIA - Sabato 19 ottobre, dalle 8.30 alle 17 nel salone di rappresentanza dell'Aou Al, si ter...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione