Diabete, le prospettive terapeutiche: domani un incontro all’Upo
Il dottor Marco Gallo
Società
Marcello Feola  
14 Marzo 2025
ore
18:37 Logo Newsguard
Alessandria

Diabete, le prospettive terapeutiche: domani un incontro all’Upo

Evento nell’ambito de “I mercoledì della salute”, con esperti nazionali e screening per il diabete di tipo 1

ALESSANDRIA – Sabato 15 marzo, dalle 9.30 alle 13, l’Università del Piemonte Orientale (Upo) di Alessandria ospiterà un  convegno dedicato al diabete e alle innovazioni terapeutiche. L’evento, che si terrà nell’aula magna di viale Michel 11, rientra nel programma de “I mercoledì della Salute”. Ed è organizzato da Azienda Ospedaliero-Universitaria, Associazione Amici della Biblioteca dell’Ospedale, Upo e da Jada (Associazione Junior Diabetici di Alessandria).

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di Federico Riboldi, assessore alla Sanità della Regione Piemonte. E vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nazionale, tra cui:

  • Marco Gallo, Direttore della Sc Endocrinologia dell’Aou Al.
  • Enrico Felici, Direttore della Sc Pediatria dell’Aou Al.
  • Lorenzo Piemonti, Primario dell’Unità operativa di Medicina rigenerativa e dei Trapianti dell’Irccs San Raffaele di Milano.

Il convegno proseguirà con una tavola rotonda sulla Legge n. 130/2023, che introduce un programma di screening per il diabete di tipo 1 e la celiachia nella popolazione pediatrica. Interverranno:

  • Emanuele Bosi, Primario del Servizio di Diabetologia ed Epatologia dell’Irccs San Raffaele di Milano.
  • Fabiano Marra, Vicepresidente di Diabete Italia Odv e Presidente di Agd Italia Aps.
  • Ivana Rabbone, Direttore della Scdu Pediatria dell’Aou Maggiore della Carità di Novara.
  • Francesca Ulivi, Direttore Generale della Fondazione Italiana Diabete Ets.

La discussione sarà moderata da Luisa De Sanctis, Direttore della Sc Pediatria Specialistica Universitaria dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.

Screening e educazione terapeutica

Per la prima volta in Piemonte, sarà possibile effettuare screening per il diabete di tipo 1 e la celiachia mediante prelievi di sangue eseguiti dai professionisti dell’Irccs San Raffaele di Milano. L’iniziativa ha già registrato oltre 100 prenotazioni.

Si parlerà anche di educazione terapeutica e dei campi scuola per i pazienti diabetici, con gli interventi di:

  • Giulia Bracciolini, Dirigente Medico responsabile della Diabetologia Pediatrica dell’Aou Al.
  • Valeria De Donno, Dirigente Medico responsabile della Diabetologia Pediatrica dell’Ao di Cuneo.
  • Michela Trada, Dirigente Medico della Sc Pediatria Specialistica Universitaria dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.

Moderatori e partecipazione

A moderare l’evento sarà Marco Polverelli, medico e presidente dell’Associazione Amici della Biblioteca dell’Ospedale. Con lui Riccardo Lera, pediatra, e i giornalisti Maurizio Scordino e Marzia Persi.

Articoli correlati
Aou Al: il Dipartimento dei servizi ospedalieri si rinnova
Società
Pnrr
La struttura, diretta dal dottor Alfredo Muni, è un’eccellenza della Sanità territoriale in continua evoluzione
di Marcello Feola 
11 Marzo 2025
ore
07:21
ALESSANDRIA - L'Aou Al si prepara a un nuovo passo avanti nell’ innovazione diagnostica e terapeutic...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione