• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Anziani
    Andrea Di Tullio e Paola Ferrari
    Politica
    Marcello Feola  
    17 Aprile 2025
    ore
    11:21 Logo Newsguard
    Comune

    Anziani ad Alessandria: solitudine, truffe e Sanità nella relazione della Garante

    Paola Ferrari: “Serve una città più accessibile e vicina alla terza età. Con reti di sostegno e aiuto anche per chi è solo"

    ALESSANDRIA – La Commissione Politiche sociali del Comune di Alessandria, presieduta da Andrea Di Tullio, ha ospitato la Garante degli Anziani, Paola Ferrari. Che ha illustrato la sua relazione annuale, aprendo con un dato significativo: su 94.546 residenti, 23.312 sono over 65 (il 24,66%) e 7.347 over 80 (il 7,77%). Numeri che impongono un impegno costante e mirato per il benessere della popolazione anziana.

    La relazione ha evidenziato l’importanza di garantire un trattamento dignitoso all’interno delle strutture sanitarie, ospedaliere e territoriali. La Garante, che ha visitato tutte le residenze sanitarie del territorio comunale, ha sottolineato la necessità di ridurre il disagio fisico e psicologico per gli anziani e le loro famiglie. Favorendo così una Sanità più umana e vicina ai bisogni reali.

    Ferrari ha denunciato anche l’aumento delle truffe ai danni della terza età. Ricordando l’importanza di campagne di sensibilizzazione e il ruolo delle forze dell’ordine e della Polizia locale. Così come la centralità delle famiglie e della comunità nella creazione di reti di supporto e vigilanza.

    Una città accessibile per garantire inclusione sociale

    Altro tema cruciale è stato quello dell’accessibilità, con un appello a potenziare il trasporto pubblico, soprattutto nei sobborghi. In modo da favorire la partecipazione degli anziani alla vita comunitaria e culturale della città.

    La relazione si è chiusa con un invito a continuare a promuovere l’invecchiamento attivo e a contrastare la solitudine. Ferrari ha espresso soddisfazione per l’attività dei centri di aggregazione alessandrini e per l’importante contributo dell’Unitre nel mantenere vivi i legami sociali.

    SEGUI ANCHE:

    accessibilità urbana alessandria anziani Commissione Politiche Sociali Alessandria Garante degli Anziani Paola Ferrari invecchiamento attivo politiche sociali Alessandria sanità per anziani solitudine anziani truffe agli anziani Unitre Alessandria
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Salute degli anziani a rischio per i tagli del Governo”: l’allarme della Garante di Alessandria
    Società
    L'appello
    “Salute degli anziani a rischio per i tagli del Governo”: l’allarme della Garante di Alessandria
    Paola Ferrari: “Garantire cure adeguate e dignità nella terza età deve essere una priorità per tutti i livelli istituzionali”
    di Marcello Feola 
    8 Aprile 2025
    ore
    09:10
    ALESSANDRIA - In occasione della Giornata Mondiale della Salute, la Garante degli Anziani del Comune...
    Leggi di piú
    Istituire il Garante nazionale per gli anziani: l’appello dei ‘locali’Garante anziani di Alessandria: «Inclusione e dignità, priorità per il 2025»
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Garante anziani di Alessandria: «Inclusione e dignità, priorità per il 2025»
    Società
    Obiettivi
    Garante anziani di Alessandria: «Inclusione e dignità, priorità per il 2025»
    Paola Ferrari traccia il bilancio del suo impegno e rilancia: «Terza età protagonista, non ai margini della società»
    di Marcello Feola 
    3 Gennaio 2025
    ore
    09:22
    ALESSANDRIA – «Gli anziani sono oggi l'asse portante della società, ma rischiano di essere trattati ...
    Leggi di piú
    La Garante Ferrari: “Gli anziani e il duplice ruolo del volontariato”Alessandria, il Garante anziani incontra il dg dell’Aou Al
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C