Artigianato
Economia
Marcello Feola  
7 Maggio 2025
ore
13:21 Logo Newsguard
La decisione

Artigianato piemontese: dalla Regione altri 14 milioni per investimenti e innovazione

Riapre lo sportello per prestiti agevolati e contributi a fondo perduto: Finpiemonte gestirà i fondi. Cirio e Tronzano: “Risposta concreta per rilanciare un settore dinamico”

TORINO – La Regione Piemonte rilancia l’impegno a favore dell’artigianato con un nuovo stanziamento di oltre 14 milioni di euro. Approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano. L’obiettivo è sostenere le imprese artigiane negli investimenti per lo sviluppo, l’ammodernamento e l’innovazione dei processi produttivi. Oltre 12,6 milioni per prestiti agevolati, mentre 1,4 milioni andranno a contributi a fondo perduto.

Grazie a queste risorse, sarà riaperto lo sportello per la presentazione delle domande. Dando così una seconda possibilità alle imprese escluse in precedenza. La gestione operativa della misura sarà invece affidata, come negli anni scorsi, a Finpiemonte. Ovvero l’ente strumentale regionale per gli incentivi alle imprese.

“La dotazione del 2024 venne assorbita in meno di quattro mesi – spiegano il presidente Alberto Cirio e l’assessore Tronzano –. Segno di una domanda vivace e di una reale necessità da parte degli artigiani. Con questo nuovo pacchetto, offriamo una risposta concreta e strategica a un settore che continua a innovare e generare valore”.

Destinazione dei fondi e ambiti di intervento

Il nuovo finanziamento potrà essere impiegato per:

  • l’acquisto di macchinari e attrezzature innovative.

  • l’ammodernamento dei processi produttivi.

  • investimenti in sostenibilità e digitalizzazione.

La misura si colloca quindi all’interno degli interventi previsti dalle leggi regionali n. 1/2009 sull’artigianato e n. 34/2004 sulle attività produttive. A dimostrazione dell’impegno duraturo della Regione nel rafforzare la competitività economica del territorio. I dettagli operativi sulla riapertura dello sportello – compresi tempi e modalità di presentazione delle domande – verranno resi noti a breve da Finpiemonte.

Confartigianato porta ad Alessandria il talk show “L’Italia e le PMI Quale futuro?”
pubbliredazionale
Venerdì 16 maggio
Interverranno Gilberto Pichetto Fratin Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Marco Granelli Presidente di Confartigianato Imprese Nazionale, Riccardo Molinari Presidente dei Deputati Lega alla Camera, Federico Fornaro Deputato PD alla Camera, Federico Riboldi Assessore alla Sanità Regione Piemonte.
di Giordano Panaro 
1 Maggio 2025
ore
20:46
Confartigianato Imprese Alessandria compie 80 anni. Quasi un secolo, dal dopo- guerra ad oggi, accan...
Leggi di piú
Confartigianato, Alberto Carosio con Aco è l’artigiano dell’anno
Economia, Società
La premiazione
Ha dedicato il riconoscimento al papà Stefano, scomparso di recente, fondatore dell’azienda
di Edoardo Schettino 
3 Aprile 2025
ore
06:52
OVADA - Ha dedicato il riconoscimento al papà Stefano, scomparso di recente, fondatore dell’azienda....
Leggi di piú