• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pd
    Politica
    Marcello Feola  
    7 Maggio 2025
    ore
    18:24 Logo Newsguard
    L'accusa

    Pd all’attacco: “Medici e infermieri in fuga: nel 2024 la Sanità perde pezzi”

    Secondo l'analisi 'dem', "saldo negativo nelle assunzioni a tempo indeterminato: -198 medici nel 2024, mentre oltre il 50% delle cessazioni è per dimissioni volontarie. Sistema pubblico al collasso"

    ALESSANDRIA – Secondo i dati presentati dal Partito Democratico del Piemonte, la Sanità regionale registra ancora una volta un pesante saldo negativo nelle assunzioni di personale medico e infermieristico. Nel 2024, a fronte di 909 cessazioni di medici, sono stati firmati solo 711 contratti a tempo indeterminato, con un saldo negativo di 198 unità.

    Il trend è preoccupante e costante: dal 2019 a oggi, si contano ben 970 medici in meno nel sistema sanitario piemontese. Un’inversione netta rispetto al quinquennio 2014–2018, durante il quale il saldo si era limitato a -6 unità. Con 228 nuovi ingressi registrati a partire dal 2016.

    Secondo Daniele Valle, vicepresidente della Commissione Sanità, “il calo delle assunzioni stabili ha alimentato l’abuso di gettonisti e straordinari. È un sistema che si regge sulla precarietà. Con un evidente calo della qualità delle prestazioni, crescita delle liste d’attesa e disinvestimento dei professionisti nella sanità pubblica. Il dato più grave? Il 58% dei medici che se ne va, lo fa per dimissioni volontarie.”

    Infermieri: il saldo resta in rosso

    Apparentemente più stabile la situazione infermieristica, ma i numeri raccontano un’altra verità. Le 96 assunzioni del 2024 non colmano la voragine lasciata dalle 1.156 cessazioni tra il 2021 e il 2023. Con un saldo complessivo di -647 unità da quando la giunta Cirio è al governo. Nel quinquennio precedente, il saldo era positivo (+334) nonostante il piano di rientro.

    GUARDA LE TABELLE ELABORATE DAL PD

    Domenico Rossi, segretario regionale del Pd, è netto: “Siamo lontani dalle 2.000 assunzioni promesse nel 2023 e dalle 1.000 annunciate nel 2022. Le dimissioni non dipendono dai pensionamenti. Oltre il 50% di medici e infermieri abbandona il sistema pubblico, attratto da condizioni migliori nel privato. Il report dell’Università Bocconi ci dice che mancano studenti per i corsi infermieristici. Servono azioni straordinarie, un patto con le Università e strategie strutturate per attrarre nuove leve, anche dall’estero”.

    I numeri delle Asl e Aso: criticità diffuse sul territorio

    L’analisi degli accessi agli atti conferma sofferenze croniche:

    • Aou Maggiore di Novara: -40 medici.

    • Asl Alessandria: -26 infermieri, ma +91 Oss.

    • Asl Città di Torino: -50 Oss, +126 infermieri.

    • Aou Città della Salute: -21 tecnici.

     

    GUARDA LA REALTÀ PROVINCIA PER PROVINCIA

     

    Gianna Pentenero, capogruppo ‘dem’ in Consiglio regionale, conclude: “Il personale è la vera emergenza, e la giunta Cirio la rimuove. Servono investimenti, incentivi, benessere organizzativo. Senza queste condizioni, qualsiasi piano socio-sanitario sarà solo sulla carta. Il Pd presenterà un atto di indirizzo per valorizzare le professionalità e rendere il sistema attrattivo e sostenibile”.

    SEGUI ANCHE:

    assunzioni Asl Piemonte crisi ospedali Piemonte daniele valle Domenico Rossi Gianna Pentenero medici dimissioni Piemonte PD Piemonte sanità personale sanitario in fuga sanità Piemonte 2024
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Sanità, Ravetti a Riboldi: “Confrontiamoci in pubblico sul nuovo Piano socio-sanitario”
    Politica
    Il caso
    Sanità, Ravetti a Riboldi: “Confrontiamoci in pubblico sul nuovo Piano socio-sanitario”
    Lettera aperta del vicepresidente del Consiglio regionale (Pd): “Serve una discussione trasparente, non un dibattito chiuso tra partiti. Pronto a un confronto aperto nella sede e con i giornalisti che vorrai”
    di Marcello Feola 
    5 Maggio 2025
    ore
    14:44
    TORINO - Un appello chiaro e diretto, sotto forma di lettera aperta. Il vicepresidente del Consiglie...
    Leggi di piú
    Ravetti: “Pronto soccorso a rischio declassamento. Riboldi riferisca subito”Ravetti (Pd): “La Giunta Cirio non vuole pianificare la logistica, occasione persa per il Piemonte”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C