• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ultimi ritocchi al roseto
    Società, Video
    Massimo Brusasco  
    9 Maggio 2025
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    La novità

    Fubine, due milioni per parco e roseto

    Straordinario investimento. Messe a dimora 23mila piante. Sabato l'inaugurazione

    FUBINE MONFERRATO – Due milioni di euro per un’attrazione turistica destinata a fare clamore.

    Fubine Monferrato investe sul parco storico Bricherasio e su un giardino con varietà di rose antiche: una quantità tale non dovrebbe avere eguali, almeno in Piemonte.

    Fubine, due milioni per parco e roseto

    Fubine, 2 milioni dal Pnrr per Parco Bricherasio

    Il finanziamento grazie alla Regione Piemonte

     

    Fubine tra storia e tecnologia

    “Abbiamo lavorato due anni e, finalmente, siamo riusciti a raggiungere il traguardo” dice il sindaco Lino Pettazzi che domani, sabato, inaugurerà un convegno (al mattino) dedicato alla botanica e alla paesaggistica, occasione per illustrare l’opera che mescola passato e tecnologia perché lo storico patrimonio arboreo (gli alberi malandati sono stati rimossi, altri potati…) sarà ancor più rivalutato grazie ad applicazioni, supporti multimediali e visori che, grazie alla realtà aumentata, consentiranno di apprezzare lo spazio nelle quattro stagioni.

    Significativo il fatto che tra alberi, arbusti e fiori, sono state messe a dimora circa 23mila piante.

     

    L’auspicio del sindaco

    “Il nostro parco – è l’auspicio di Pettazzi – dovrà essere un vanto non solo del paese, ma di tutto il Monferrato”. Comunque sia, non ci si porrà limiti, come potrà constatare chi vorrà curiosare sul sito ad hoc, utile anche per prenotare le visite.

    SEGUI ANCHE:

    bricherasio castello fubine giardino parco pettazzi roseto
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C