Fubine, 2 milioni dal Pnrr per Parco Bricherasio
Il finanziamento grazie alla Regione Piemonte
FUBINE MONFERRATO – Due milioni di euro per un’attrazione turistica destinata a fare clamore.
Fubine Monferrato investe sul parco storico Bricherasio e su un giardino con varietà di rose antiche: una quantità tale non dovrebbe avere eguali, almeno in Piemonte.
Fubine, 2 milioni dal Pnrr per Parco Bricherasio
Il finanziamento grazie alla Regione Piemonte
“Abbiamo lavorato due anni e, finalmente, siamo riusciti a raggiungere il traguardo” dice il sindaco Lino Pettazzi che domani, sabato, inaugurerà un convegno (al mattino) dedicato alla botanica e alla paesaggistica, occasione per illustrare l’opera che mescola passato e tecnologia perché lo storico patrimonio arboreo (gli alberi malandati sono stati rimossi, altri potati…) sarà ancor più rivalutato grazie ad applicazioni, supporti multimediali e visori che, grazie alla realtà aumentata, consentiranno di apprezzare lo spazio nelle quattro stagioni.
Significativo il fatto che tra alberi, arbusti e fiori, sono state messe a dimora circa 23mila piante.
“Il nostro parco – è l’auspicio di Pettazzi – dovrà essere un vanto non solo del paese, ma di tutto il Monferrato”. Comunque sia, non ci si porrà limiti, come potrà constatare chi vorrà curiosare sul sito ad hoc, utile anche per prenotare le visite.