“La valigia di zia Elsa”, Patrizia Monzeglio presenta il suo nuovo romanzo ad Alessandria
Questo pomeriggio alle ore 17, alle Sale d’Arte di via Machiavelli, una riflessione tra memoria famigliare, Resistenza e identità, con Domenico Ravetti e Antonella Ferraris
ALESSANDRIA – Un’eredità misteriosa, un viaggio tra le pieghe del Novecento e il desiderio di capire da dove veniamo. Questo pomeriggio alle ore 17, alle Sale d’Arte di via Machiavelli 13 ad Alessandria, Patrizia Monzeglio presenterà il suo ultimo libro “La valigia di zia Elsa”, pubblicato da Neos Edizioni.
L’autrice vignalese propone un romanzo intenso e coinvolgente, con il ritmo di un mistery. La protagonista Francesca eredita una valigia piena di vecchie foto, lettere e documenti. Da quel momento, si apre per lei un’indagine personale tra dubbi, segreti familiari e memoria storica. Un’indagine he la condurrà tra Casale, Torino e le colline del Monferrato, sulle tracce di un passato che ancora chiede di essere raccontato.
Il romanzo, strutturato come una narrazione a flashback, restituisce uno spaccato profondo dell’Italia del secolo scorso. Presenti l’8 settembre 1943, le famiglie divise dalla guerra, la persecuzione degli ebrei, la Resistenza e le difficoltà della ricostruzione. Il libro diventa anche una riflessione sull’eredità della Resistenza, su come viene ricordata oggi e su ciò che rischia di essere dimenticato.
L’incontro: ospiti e dialogo
A dialogare con l’autrice saranno due voci autorevoli del panorama culturale e istituzionale piemontese:
-
Domenico Ravetti, vicepresidente del Consiglio Regionale e presidente del Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Piemonte.
-
Antonella Ferraris, direttrice dell’Isral -Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Alessandria.
A condurre l’incontro sarà Silvia Maria Ramasso, editrice di Neos Edizioni. L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti. È realizzato da Asm Costruire Insieme, in collaborazione con la Città di Alessandria e l’Isral.