• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria:
    Carla Nespolo
    Cultura, Società
    Marcello Feola  
    12 Maggio 2025
    ore
    07:24 Logo Newsguard
    A Palatium Vetus

    Alessandria: presentazione pubblica delle ricerche del “Progetto Carla Nespolo”

    Questo pomeriggio alle 16.30, nella sede della Fondazione Cra, tesi e studi premiati sulle tematiche care alla storica presidente Anpi: democrazia, antifascismo, parità di genere e ambiente

    ALESSANDRIA – Questo pomeriggio alle 16.30, la Sala del Broletto di Palatium Vetus ospiterà la presentazione pubblica delle ricerche promosse dal “Progetto Carla Nespolo”. Un percorso finalizzato all’assegnazione di premi di laurea e borse di ricerca. L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.

    Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Cra in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale (Dipartimento Digspes) e l’Isral. E con il contributo di Anpi, Cgil, Cisl, Uil, Flc Cgil Piemonte, Associazione Memoria della Benedicta e con il patrocinio di Provincia e Comune di Alessandria.

    Le tematiche al centro del progetto

    I filoni di ricerca affrontano questioni centrali nel pensiero e nell’azione politica di Carla Nespolo, prima presidente donna dell’Anpi nazionale.

    • Storia dei partiti e dei movimenti operai.

    • Valori della Costituzione repubblicana e dell’antifascismo.

    • Parità di genere e condizione femminile nel lavoro.

    • Questioni ambientali e politiche territoriali.

    Il programma della giornata

    Dopo l’apertura del presidente della Fondazione Cra, Luciano Mariano, interverranno il professor Giorgio Barberis (direttore Digspes) e la professoressa Luciana Ziruolo (già direttrice Isral e responsabile del progetto). A seguire, saranno presentate le ricerche vincitrici con il coordinamento dei proff. Alba Angelucci e Stefano Quirico:

    Sezione laurea triennale:

    • Chiara Pinguello: “Polarizzazione, conflitto e partigianeria. Linfe vitali dell’ethos democratico”.

    • Morena Fasano: “Le trasformazioni storiche della prostituzione nel contesto delle dinamiche lavorative”.

    Sezione laurea magistrale:

    • Elena Gasdi: “Il futuro della democrazia in chiave cosmopolitica”.

    • Camilla Sofia Biroli: “Globalizzazione ed ecologia: un Green New Deal a emissioni zero”.

    Premi borse di ricerca:

    • Bruna Mura (borsa post-doc): “Un campo di ricerca che rischia di andare in fumo. Traiettorie sulle Manifatture Tabacchi italiane”.

    • Camilla Sofia Biroli: “2035: Una questione di controtransizione”.

    • Giorgia Francia: “Governo Meloni: una vittoria per le donne?”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria antifascismo borse di ricerca carla nespolo digspes isral palatium vetus parità di genere premi di laurea sostenibilità università del piemonte orientale
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Tesi di laurea e ricerche per Carla Nespolo tutte al femminile
    Cultura, Società, Video
    Alessandria
    Tesi di laurea e ricerche per Carla Nespolo tutte al femminile
    Presentati a Palatium Vetus i risultati del progetto dedicato alla presidente nazionale dell'Anpi
    25 Marzo 2025
    ore
    07:31
    ALESSANDRIA - Nel ricordo di Carla Nespolo, premiazioni tutte al femminile. Nella sede della Fondazi...
    Leggi di piú
    Ricerche in onore di Carla NespoloL’ultimo saluto a Carla Nespolo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Carla Nespolo e l’omaggio alla libertà
    Fotogallery, Società
    Alessandria
    Carla Nespolo e l’omaggio alla libertà
    di Massimo Brusasco 
    8 Ottobre 2020
    ore
    15:35
    ALESSANDRIA - Bandiera con rappresentanti dell'Anpi da mezza Italia per salutare Carla Nespolo, pres...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C