Hydro Tec, i modellini iconici in vetrina alla Genova Design Week
Spazio anche per un'azienda ovadese nell'ambito della fiera, in programma nel capoluogo ligure da mercoledì 21 maggio fino a domenica 25
OVADA – C’è spazio anche per un’azienda ovadese nell’ambito della “Genova Design Week 2025”, in programma nel capoluogo ligure da domani, mercoledì 21 maggio fino a domenica 25. Hydro Tec, lo studio internazionale specializzato nella progettazione di superyacht e di explorer yacht, realizzerà un’installazione del titolo “Sulla rotta dell’oro” che sarà ospitata all’interno dell’atelier Ness1, nel cuore del centro storico genovese. L’iniziativa si è infatti concretizzata grazie alla collaborazione del marchio leader nel settore della gioielleria.
La collocazione scelta sarà trasformata per l’occasione in una piccola odissea contemporanea tra design nautico, arte orafa e mito. Il concept nasce dal dialogo tra due mondi apparentemente lontani ma mossi dagli stessi valori: spirito d’esplorazione, artigianalità, ricerca e bellezza.
Tema principale
La sesta edizione della “Genova Design Week” si svilupperà in tutta la città esplorando il legame profondo tra materiali, forme e innovazione. Un assist perfetto per uno studio di progettazione che da sempre si segnale per la capacità di innovare il settore nel quale è protagonista a livello internazionale.
Hydro Tec esporrà due modellini iconici di explorer yacht, il concept Vanguard, svelato al Monaco Yacht Show nel 2023, e Maverick, costruito dal cantiere delle Marche che combina ingegneria, architettura e design esterno firmato Hydro Tec interpretati come strumenti di viaggio e di libertà, mentre Ness1 presenterà la sua gioielleria non convenzionale, tra bussole in oro, clessidre preziose e creazioni uniche: collezioni in cui valore ed estetica si fondono con design e narrazione.
Il titolo, “Sulla Rotta dell’Oro”, è un doppio richiamo: all’oro come materia preziosa e al viaggio interiore come autentica ricchezza. Oro non come fine, ma come traccia di un cammino vissuto in profondità.