Alessandria,
Il dottor Gioel Secco
Società
Marcello Feola  
21 Maggio 2025
ore
20:22 Logo Newsguard
Aou Al

Alessandria, la Unit Disease del Dairi accelera sulla ricerca cardiovascolare

La struttura coordinata dal dottor Gioel Secco è un centro dinamico per l’innovazione in cardiologia interventistica, imaging, farmaci e nuovi approcci terapeutici

ALESSANDRIA – All’interno dell’Aou Al, la Unit Disease in Area Cardiovascolare rappresenta una delle esperienze più avanzate e interdisciplinari nel panorama della ricerca clinica. Fondata nel 2019 e parte della Ssd Medicina Traslazionale del Dairi, la struttura è coordinata dal dottor Gioel Gabrio Secco, responsabile della Ss Emodinamica e ricercatore in Tenure Track all’Upo.

Il progetto nasce con un focus sull’innovazione tecnologica in cardiologia interventistica. Ma si è evoluto in pochi anni in un centro di competenza dedicato a diagnosi, cura e prevenzione delle malattie cardiovascolari. Con un approccio traslazionale che fonde clinica, farmacologia e tecnologia.

Tra le attività chiave:

  • Imaging intravascolare e valutazione funzionale delle lesioni coronariche.

  • Impiego di dispositivi innovativi per interventi coronarici e strutturali.

  • Studio di nuovi farmaci per scompenso cardiaco refrattario e dislipidemie.

  • Analisi dell’impatto ambientale sul rischio cardiovascolare.

  • Studio degli effetti neurologici post-chirurgici nei pazienti cardiochirurgici.

Nuove frontiere: ipertensione, valvulopatie e amiloidosi

Negli ultimi anni la Unit ha ampliato la propria sfera di ricerca includendo:

  • Amiloidosi cardiaca.

  • Ipertensione polmonare e arteriosa resistente.

  • Valvulopatie mitraliche e aortiche.

  • Tecniche di elettrofisiologia.

  • Supporti di assistenza ventricolare meccanica.

  • Denervazione renale come trattamento innovativo per l’ipertensione.

L’attività della Unit conferma la vocazione dell’Aou Al alla ricerca di eccellenza, in sinergia con università, enti scientifici e clinici. Obiettivo, sviluppare soluzioni sempre più efficaci nella prevenzione e cura delle patologie cardiovascolari.

Cardiopatia ischemica: studio del Dairi rivela livelli insufficienti di self-care
Società
Sanità
Pubblicata sul Journal of Clinical Nursing la ricerca multicentrica Hartas-in-Dyads. L’autoefficacia percepita è alta, ma il monitoraggio e la gestione restano critici
di Marcello Feola 
5 Maggio 2025
ore
12:37
ALESSANDRIA - È stato recentemente pubblicato sul Journal of Clinical Nursing uno studio multicentri...
Leggi di piú
Microbiota e salute: nasce la nuova Unit Metagenomica Applicata del Dairi
Società
Alessandria
Con competenze rafforzate, tecnologie Ngs e nuove collaborazioni scientifiche, la struttura diventa un punto di riferimento per la medicina personalizzata e la ricerca traslazionale
di Marcello Feola 
23 Aprile 2025
ore
13:37
ALESSANDRIA - All’interno del Dairi (Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione) dell’Aou...
Leggi di piú