Chirurgia
Il dottor Fabrizio Panaro
Società
Marcello Feola  
26 Maggio 2025
ore
08:28 Logo Newsguard
Alessandria

Chirurgia robotica: oggi all’Upo convegno con esperti da tutta Italia

Una giornata di approfondimento clinico e gestionale promossa anche dall’Aou Al, dedicata ai progetti e alle nuove applicazioni della chirurgia robotica nel Piemonte orientale

ALESSANDRIA – Oggi, lunedì 26 maggio, l’Aula Magna del Disit dell’Upo ospiterà il convegno “Chirurgia robotica nel Piemonte orientale – Progetti e nuove indicazioni | Executive & Clinical”. Un evento di rilievo nazionale che riunirà specialisti da tutta Italia per fare il punto sullo stato dell’arte della chirurgia robotica, sulle prospettive future e sulle sue implicazioni cliniche e organizzative.

Il convegno è promosso dalla Scdu Chirurgia Generale dell’Aou Al, diretta dal professor Fabrizio Panaro, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale. E intende offrire una panoramica a tutto campo sui progetti in corso, le nuove indicazioni cliniche e i modelli organizzativi più efficaci.

Esperienze, progetti e prospettive future dalla realtà alessandrina

L’apertura dei lavori sarà dedicata a una presentazione approfondita delle esperienze maturate nel 2024 all’Aou Al. Con particolare attenzione ai risultati clinici, ai protocolli innovativi e ai percorsi chirurgici digitalizzati. In questa prima parte, sarà illustrato anche lo stato di avanzamento dei progetti avviati e le linee di sviluppo previste per il 2025. Il tutto, in un’ottica di integrazione tecnologica e miglioramento dell’efficienza operativa.

Il programma prevede inoltre il coinvolgimento di professionisti provenienti da centri di riferimento nazionale che porteranno esperienze concrete. Mettendo a confronto diversi modelli di implementazione della robotica nei contesti ospedalieri e universitari.

Durante la tavola rotonda mattutina, i relatori affronteranno temi legati alla gestione dei centri robotici, alla formazione multidisciplinare del personale e alle strategie organizzative per massimizzare l’impatto clinico delle tecnologie robotiche. Il focus sarà anche su strumenti di valutazione come l’analisi Hta (Health Technology Assessment), oggi fondamentale per supportare le decisioni strategiche in sanità.

Nel pomeriggio, il convegno entrerà nel vivo delle applicazioni cliniche. Con sessioni dedicate alla chirurgia digestiva robotica, in particolare nelle aree di parete addominale, fegato, pancreas, tratto colorettale e vie biliari superiori. Sarà inoltre riservato ampio spazio alla simulazione avanzata, elemento chiave per una formazione chirurgica moderna e sicura.

Una Faculty d’eccellenza per una visione nazionale e internazionale

A comporre la Faculty saranno esperti di rilievo nazionale e internazionale, in rappresentanza di strutture altamente specializzate come il Niguarda di Milano, il Cisanello di Pisa, il Policlinico di Bari, l’Azienda Ospedaliera di Padova, il Sant’Orsola di Imola e altri importanti centri italiani.

Il convegno si rivolge a chirurghi, medici specialisti, dirigenti sanitari e studenti in formazione. Ed è realizzato con il contributo scientifico dell’Upo. Obiettivo, condividere esperienze, buone pratiche e innovazioni, per favorire lo sviluppo di una chirurgia robotica sempre più efficace, sicura e integrata nei percorsi di cura.

Alessandria, Panaro “racconta” la Chirurgia
Società
Ospedale
Il professore porta qui la propria esperienza internazionale. 'Il Piccolo' lo ha intervistato
di Redazione 
15 Aprile 2025
ore
15:00
ALESSANDRIA - Il professor Fabrizio Panaro è un'eccellenza della Sanità alessandrina. Da gennaio 202...
Leggi di piú
Chirurgia Aou Al: il team di Panaro accoglie il dottor Cassese
Società
Sanità
Esperto in chirurgia oncologica, entra nella squadra rafforzando la didattica e - all'Upo - anche la ricerca
di Marcello Feola 
5 Novembre 2024
ore
12:32
ALESSANDRIA - Si amplia il team della Scdu Chirurgia Generale dell'Aoun Al diretta dal professore Fa...
Leggi di piú