Upo-Compagnia di San Paolo, piano da 5,5 milioni per innovazione e nuovo campus
Società
Marcello Feola  
10 Giugno 2025
ore
14:55 Logo Newsguard
Alessandria

Upo-Compagnia di San Paolo, piano da 5,5 milioni per innovazione e nuovo campus

Sottoscritta una collaborazione sessennale: focus su didattica, sostenibilità e territorio

VERCELLI – Si è tenuto lunedì 9 giugno, al Rettorato di Vercelli, l’incontro ufficiale che ha dato il via alla nuova collaborazione strategica tra l’Università del Piemonte Orientale (Upo) e la Fondazione Compagnia di San Paolo.
Un’intesa che si concretizza in un piano sessennale 2025–2030, dal valore massimo di 5,5 milioni di euro. Somma destinata a progetti ad alto impatto per la crescita sostenibile e innovativa del sistema universitario e del territorio.

Tra le azioni prioritarie previste dall’accordo, spicca il sostegno alla realizzazione del nuovo Campus universitario di Alessandria. Che nascerà su un’area di oltre 25.000 metri quadrati nella zona nord della città. Il progetto prevede spazi per la didattica, biblioteche, laboratori, aree condivise tra studenti e docenti. Ma anche aree aperte alla cittadinanza, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Il campus sarà progettato secondo i criteri della certificazione Leed v.4, standard internazionale per l’edilizia ecosostenibile.

Una visione condivisa per il futuro dell’alta formazione

«Questo accordo rappresenta una tappa fondamentale per il futuro di Upo – spiegail rettore Menico Rizzi –. Testimonia la fiducia reciproca e la volontà di costruire insieme un modello universitario all’altezza delle sfide globali».

gilli e rizzi

Gilli e Rizzi

Per la Compagnia di San Paolo, era presente il presidente Marco Gilli, che ha ribadito l’importanza dell’università “come motore dello sviluppo sostenibile e polo di attrazione dei talenti. Con questo accordo rafforziamo il nostro impegno per un ecosistema universitario capace di generare conoscenza, innovazione e opportunità per tutti”.

La collaborazione prevede la costituzione di due comitati, uno di governo e uno di monitoraggio. Avranno il compito di guidare e valutare l’avanzamento delle azioni previste dal piano nel corso dei prossimi sei anni.

Articoli correlati
Alessandria: ok al campus universitario, progetto in Conferenza dei Servizi
Politica
Comune
Approvato il piano tecnico esecutivo: previsti oltre 17.700 mq di spazi didattici, riqualificazione urbana e nuova viabilità. Il sindaco Abonante: “Un tassello fondamentale per il futuro della città”
di Marcello Feola 
3 Marzo 2025
ore
16:40
ALESSANDRIA - Palazzo Rosso ha dato il via libera al piano tecnico esecutivo per la realizzazione de...
Leggi di piú
Alessandria, il campus Upo si farà: arrivato il co-finanziamento del Ministero
Società
L'annuncio
Pubblicato il decreto che premia le richieste dell'ateneo. Le parole del rettore Avanzi
di Alberto Ballerino 
6 Giugno 2024
ore
10:21
ALESSANDRIA - È fatta: l' Università del Piemonte Orientale ha avuto il cofinanziamento per la reali...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione