Protopapa (Lega): “La nuova Pac è una minaccia per l’agricoltura italiana”
Politica
Marcello Feola  
18 Luglio 2025
ore
12:13 Logo Newsguard
Il caso

Protopapa (Lega): “La nuova Pac è una minaccia per l’agricoltura italiana”

Il consigliere regionale presenta un ordine del giorno: “Riforma ideologica e penalizzante. Serve una strategia nazionale per difendere i nostri agricoltori”

TORINO – Marco Protopapa, consigliere regionale della Lega Salvini Piemonte, ha presentato un ordine del giorno al Consiglio regionale per contrastare le scelte della Commissione europea in merito alla nuova Politica Agricola Comune (Pac) post-2027. Il documento sollecita un’azione decisa da parte della Regione Piemonte e del Governo nazionale. Obiettivo, difendere il comparto agricolo italiano dalle “derive ideologiche” che rischiano di compromettere la competitività del settore.

Protopapa denuncia in particolare il progetto di superare la struttura a due pilastri (Feaga e Feasr) per introdurre un fondo unico nazionale. “Una scelta che comprometterebbe stabilità e pianificazione per migliaia di imprese agricole. Dietro la riforma si cela una volontà politica di marginalizzare il settore primario”, sostiene il consigliere. Che accusa Bruxelles di “voler imporre una visione ambientalista astratta e distante dai territori”.

Un impegno della Regione per la sovranità alimentare

L’ordine del giorno prevede una serie di impegni per la Giunta regionale. Come, ad esempio, esprimere contrarietà alla riforma Ue, sollecitare il Governo a difendere il comparto nelle sedi comunitarie, denunciare l’approccio ideologico delle politiche attuali. E, anche, proporre una nuova Pac fondata su sicurezza alimentare, sostenibilità reale e coesione territoriale. Tra i punti centrali anche il coinvolgimento delle Regioni e delle organizzazioni agricole nella definizione delle strategie post-2027. Oltre all’introduzione di clausole di reciprocità negli accordi commerciali per contrastare la concorrenza sleale.

“Il malcontento degli agricoltori è reale e legittimo – conclude Protopapa -. Sono stanchi di essere trattati come nemici dell’ambiente, quando in realtà sono i primi custodi del territorio. Questa non è solo una battaglia economica, ma una questione culturale e strategica per l’intero Paese”.

Articoli correlati
Protopapa: “Difendere i formaggi a latte crudo è tutelare il cuore del Made in Piedmont”
Politica
Il caso
Il consigliere regionale leghista critica le nuove linee guida ministeriali sul controllo dello Stec: “Rischiano di espellere dal mercato centinaia di piccole aziende artigianali”
di Marcello Feola 
16 Luglio 2025
ore
11:28
TORINO - “Applicare pedissequamente le nuove linee guida ministeriali sul controllo di Stec nel latt...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione