Premio Roberto Riccoboni Solidal, sostegno alla ricerca
Società
Redazione  
24 Luglio 2025
ore
13:25 Logo Newsguard
Alessandria

Premio Roberto Riccoboni Solidal, sostegno alla ricerca

Al via la terza edizione del riconoscimento da 15mila euro per progetti innovativi nei laboratori del Dairi

ALESSANDRIA –  È stata presentata stamanii la terza edizione del Premio Roberto Riccoboni Solidal, un’iniziativa promossa da Solidal per la Ricerca in collaborazione con Riccoboni Holding per valorizzare l’eccellenza nella ricerca sanitaria. Il premio, del valore complessivo di 15mila euro, è rivolto ai professionisti dei Laboratori di Ricerca del Dairi, guidati dal dottor Antonio Maconi.

La keyphrase “Premio Roberto Riccoboni Solidal” rappresenta il cuore dell’iniziativa, che si propone di sostenere progetti innovativi focalizzati su patologie ambientali, impatto sul territorio e produzione scientifica. Il riconoscimento intende quindi premiare il merito e la capacità progettuale di chi lavora ogni giorno nei laboratori dedicati alla salute pubblica.

Premio Riccoboni: le candidature

Potranno concorrere al Premio Roberto Riccoboni Solidal i ricercatori dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria, dell’ASL AL e dell’Università del Piemonte Orientale. Le candidature dovranno essere inviate entro il 15 ottobre, secondo i criteri indicati nel bando ufficiale.

 Nel corso della presentazione ufficiale, Annalisa Roveta, responsabile dei Laboratori di Ricerca, ha evidenziato il valore del Premio Roberto Riccoboni Solidal come “stimolo per i ricercatori” e come elemento di connessione tra “clinica, didattica e innovazione”.

Verso l’Irccs

Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla famiglia Riccoboni, che continua a sostenere con determinazione il progresso scientifico. «Il premio – ha dichiarato il direttore dei laboratori, Antonio Maconi – è un tassello importante del percorso che stiamo costruendo, verso il riconoscimento a Irccs».

Alessia Zaio, in rappresentanza della Fondazione Solidal, ha sottolineato il ruolo strategico della collaborazione tra pubblico e privato, mentre il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera, Valter Alpe, ha posto l’accento sull’effetto motivazionale del premio, che valorizza “un lavoro spesso silenzioso ma fondamentale”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione