Alessandria, Lega e Fi: “Tpl, universitari penalizzati. Il Comune dimentica il protocollo”
Buzzi Langhi, Roggero e Iacovoni: "Nessun trasporto pubblico gratuito per gli studenti Upo under 26 in città, a differenza degli altri capoluoghi piemontesi"
ALESSANDRIA – Alessandria rimane esclusa dal piano regionale per la gratuità dei mezzi pubblici destinata agli studenti universitari under 26. A denunciarlo sono Mattia Roggero, capogruppo della Lega a Palazzo Rosso, e Lorenzo Iacovoni, segretario provinciale dei Giovani della Lega, dopo quanto emerso durante il consiglio comunale dedicato al Dup.
Il Comune di Alessandria, al contrario degli altri capoluoghi piemontesi sede di Università – Torino, Novara e Vercelli – non ha sottoscritto il protocollo d’intesa con la Regione per garantire l’accesso gratuito al trasporto pubblico locale.
“Si colpiscono ancora una volta i cittadini”
«Alessandria ancora una volta si distingue in negativo, e a farne le spese saranno i diverse migliaia di studenti iscritti all’Upo nella nostra città», afferma Roggero. «Il sindaco Abonante ha parlato apertamente di dimenticanza. Attualmente non sappiamo di chi, ma la verità è che mentre i loro coetanei in altri capoluoghi viaggeranno gratis, gli studenti alessandrini continueranno a pagare».
Non meno duro il commento di Lorenzo Iacovoni, che parla di “situazione assurda”. E sottolinea come «la sinistra cittadina, così pronta a proclamarsi difensore dei diritti, si dimentica proprio quando c’è da agire concretamente». Il giovane dirigente leghista punta il dito su una gestione «superficiale», che ha portato a perdere un’opportunità concreta per sostenere gli studenti. «Quando si tratta di garantire sedi gratuite o servizi a qualche collettivo amico, nessuna dimenticanza: tutto viene fatto con rapidità e precisione».
“Perché Alessandria no?”
Concorda Davide Buzzi Langhi, consigliere regionale e capogruppo comunale di Forza Italia. «Sono estremamente soddisfatto che il Piemonte abbia deciso di garantire, prima in Italia, il trasporto pubblico gratuito agli studenti universitari under26. Una misura che abbiamo fortemente sostenuto come Forza Italia e ringrazio il presidente Cirio che è riuscito a concretizzarla. Una misura che con i fatti risponde a chi invoca misure ambientali e incentivi per la mobilità sostenibile. Sostenere gli studenti è un’azione virtuosa e la misura arriva da un ente che guarda al futuro in maniera responsabile e costruttiva mettendo gli studenti al centro delle progettualità. La delibera riporta una serie di convenzioni che sono state stipulate con le università e le città universitarie. Mi domando però perchè Alessandria non abbia aderito. La mia città non compare nella convenzione. Sono molto rammaricato, spero sia stata una svista e si possa correre ai ripari in fretta. Ho già segnalato la cosa al sindaco».
«Se vogliamo essere una città universitaria e se vogliamo migliorare i dati sull’aria, una misura come quella proposta dalla Giunta Cirio andava colta al volo. Annoto invece con rammarico che ancora una volta Alessandria ha perso il treno. – conclude l’esponente di Fi – Quando anche qui gli studenti potranno viaggiare gratis sui mezzi pubblici, sarà un successo per tutta la comunità».