I neonati e le loro mamme generose
Donazione di cordone ombelicale: Alessandria all'avanguardia, anche grazie a Adisco
ALESSANDRIA – I neonati (e le loro mamme) sono i protagonisti della Notizia della buonanotte di oggi.
All’ospedale di Alessandria, nei giorni scorsi sono nati Marta, Damiano, Cecilia e Tamen. I loro genitori hanno dato il consenso alla donazione del cordone ombelicale.
Neonati e opportunità
Un gesto generoso che “ormai accade abitualmente al punto nascita di Alessandria” dice Nadia Biancato, presidente provinciale di Adisco, l’associazione che promuove – appunto – la donazione del cordone ombelicale.
Va ricordato che “il sangue cordonale è ricco di cellule staminali utili per curare malattie del sangue e del sistema immunitario come leucemia, linfoma e alcune forme di immunodeficienza. La donazione è sicura, non comporta rischi per la madre o il neonato e può essere effettuata da tutte le donne in buona salute che non presentino controindicazioni”.
Alessandria all’avanguardia
L’ospedale di Alessandria (un migliaio di parti l’anno) è all’avanguardia per ricevere il cordone. La mamma di Cecilia – come ci ricorda Nadia Biancato – è di Asti: se avesse partorito nell’ospedale della sua città non avrebbe avuto l’opportunità di donare”.
I neonati, i cui genitori scelgono di donare il cordone, sono premiati da Adisco con un significativo diploma
 
                                    

 
