Intelligenza artificiale e assistenza infermieristica: quali opportunità?
Tatiana Bolgeo, direttore del Centro studi ricerca delle professioni sanitarie del Dairi: "Le applicazioni possono essere molteplici"
ALESSANDRIA – È ufficialmente aperto il bando per l’accesso al Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale (Upo), valido per l’anno accademico 2025/2026.
Il percorso formativo si svolgerà nella sede di Alessandria ed è frutto della consolidata collaborazione interaziendale tra Aou Al, Asl Al e il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (Dairi).
Il bando prevede 84 posti riservati a studenti e studentesse comunitari e non comunitari residenti in Italia, oltre a 1 posto per candidati non comunitari residenti all’estero. Le domande devono essere presentate entro le ore 15 del 28 agosto 2025, attraverso la piattaforma online disponibile dall’8 agosto al link ufficiale: studenti.uniupo.it .
Il Corso di Laurea in Infermieristica di Alessandria si distingue per l’approccio didattico innovativo e la forte integrazione tra formazione teorica ed esperienza clinica. L’obiettivo è formare professionisti sanitari preparati, responsabili e attenti alle esigenze di salute della popolazione.
Le attività didattiche prevedono metodologie attive, esercitazioni pratiche presso il Centro di Simulazione dell’Aou Al e l’utilizzo di simulatori ad alta fedeltà, in un contesto che pone le studentesse e gli studenti al centro del processo formativo.
Durante il triennio, le attività di tirocinio si svolgeranno in molteplici presidi ospedalieri e distretti sanitari, tra cui:
Aou Al: Ospedale Civile Santi Antonio e Biagio, Presidio Riabilitativo Teresio Borsalino, Ospedale Infantile Cesare Arrigo
Asl Al: presidi di Casale Monferrato, Tortona, Novi Ligure, Acqui Terme, Ovada
Distretti sanitari: Alessandria–Valenza, Casale Monferrato, Novi Ligure–Tortona, Acqui Terme–Ovada.
Per ricevere assistenza nelle fasi di registrazione e iscrizione è possibile contattare la Segreteria Didattica di Alessandria al numero 0131 207206, oppure scrivere alla dottoressa Annalisa Gaggio all’indirizzo agaggio@ospedale.al.it.
Intelligenza artificiale e assistenza infermieristica: quali opportunità?
Tatiana Bolgeo, direttore del Centro studi ricerca delle professioni sanitarie del Dairi: "Le applicazioni possono essere molteplici"