Alessandria rende omaggio a Carmine Falanga, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica
Società
4 Settembre 2025
ore
20:12 Logo Newsguard
In Comune

Alessandria rende omaggio a Carmine Falanga, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica

Consegnata una pergamena di ringraziamento al fondatore della cooperativa “Idee in Fuga” per il suo impegno civile e sociale

ALESSANDRIA – Giovedì 4 settembre, alle ore 17.30 nella Sala Giunta del Palazzo Comunale, si è svolta la cerimonia di conferimento di una pergamena con il “Grazie” della comunità alessandrina a Carmine Falanga . Fondatore e presidente della cooperativa sociale “Idee in Fuga”, recentemente nominato dal Quirinale Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giorgio Abonante, ha voluto celebrare a livello locale un riconoscimento che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito per l’impegno civile e la dedizione al bene comune. La pergamena, consegnata al termine della cerimonia, ha sottolineato “la gratitudine della città per il lavoro svolto da Falanga negli istituti penitenziari alessandrini. Offrendo opportunità formative e professionali ai detenuti e costruendo una rete tra carcere, imprese, enti pubblici e associazioni del territorio”.

Idee in Fuga: un modello di economia carceraria

La cooperativa ha dato vita a laboratori di pasticceria e agricoltura all’interno del carcere di San Michele e al bistrot “Fuga di Sapori”, aperto al pubblico accanto alla Casa Circondariale di piazza Don Soria. Un progetto che unisce formazione, reinserimento sociale e solidarietà: i prodotti realizzati dai detenuti non sono solo il frutto di abilità professionali, ma rappresentano storie di riscatto e speranza.

Nel suo intervento, l’assessore Roberta Cazzulo ha ricordato che “Carmine Falanga rappresenta un esempio per dedizione e coraggio, ha sempre creduto nella seconda possibilità degli invisibili”. Ogni acquisto dei prodotti di “Idee in Fuga” è stato definito “un gesto concreto di solidarietà, perché i fondi vengono reinvestiti per sostenere il lavoro dei detenuti e delle loro famiglie”.

Il sindaco Abonante ha incvece evidenziato come la visione di Falanga coincida con quella dell’Amministrazione: un “carcere utile”, capace di offrire percorsi di emancipazione e reinserimento sociale. “Occorre riempire di senso il tempo della detenzione e credere nella possibilità di riscatto dell’essere umano”, ha detto il primo cittadino. Sottolineando inoltre la partecipazione del Comune al bando Cantieri lavoro per detenuti promosso dalla Regione Piemonte, che ha garantito un finanziamento di 55.083 euro per sei soggetti, con avvio previsto a novembre.

“Orgoglio per la comunità”

“Il riconoscimento del Presidente Mattarella a Carmine Falanga, tra le tante storie nazionali di solidarietà, è motivo di orgoglio per tutta la comunità. – è invece il pensiero dell’assessore Irene Molina – Abbiamovoluto rendere omaggio a lui e al progetto che guida insieme ad Andrea Ferrari e Dolores Forgione. Un progetto di inclusione e di grande umanità che è diventato un tratto identitario della nostra città. E che le alessandrine e gli alessandrini hanno imparato a conoscere e ad amare”.

Articoli correlati
Falanga e ‘Idee in fuga’ premiati in Regione per il loro impegno sociale
Società
Il riconoscimento
Il vicepresidente del Consiglio piemontese, Ravetti (Pd): "Diffondono speranza nel mondo carcerario"
di Marcello Feola 
20 Marzo 2025
ore
10:56
TORINO - Incontro a Palazzo Lascaris, ieri, tra il vicepresidente del Consiglio regionale del Piemon...
Leggi di piú
Carmine Falanga e Carlo Pulcino nominati Cavaliere e Commendatore da Mattarella
Società
I riconoscimenti
Una forte emozione per il fondatore di Idee in Fuga e per il carabiniere in quiescenza
di Marcello Feola 
2 Febbraio 2025
ore
17:59
ALESSANDRIA - Un impegno straordinario che supera le mura del carcere per costruire un futuro di dig...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione