Piemove, oltre 23 mila adesioni in due settimane in Piemonte
Boom di richieste per il progetto regionale dedicato al trasporto gratuito per gli studenti universitari under 26
PIEMONTE – A quindici giorni dall’attivazione, la misura regionale Piemove ha già raccolto 23.440 adesioni da parte degli studenti under 26 iscritti agli atenei del Piemonte, residenti nei comuni capoluogo aderenti.
L’iniziativa, lanciata dalla Regione Piemonte per incentivare la mobilità sostenibile e sostenere il diritto allo studio, ha registrato finora 23.233 procedure completate, con 5.587 tessere pronte alla stampa e 11.427 titoli di viaggio caricati sulle Carte Bip.
Piemove: successo tra gli studenti torinesi
A trainare l’adesione a Piemove è soprattutto l’Università degli Studi di Torino, con 15.883 richieste totali e 15.762 procedure completate. Attualmente sono 3.587 le tessere pronte per la stampa e 8.009 i titoli di viaggio già caricati su tessere BIP esistenti.
Anche il Politecnico di Torino registra numeri importanti, con 7.538 domande e 7.455 procedure concluse: sono 1.993 le tessere in preparazione e 3.412 i titoli già caricati.
Dal 1° settembre, anche gli studenti iscritti all’Università del Piemonte Orientale (Upo) possono aderire a Piemove, presentando domanda tramite la piattaforma ufficiale Bip.
Attualmente sono in corso le procedure per estendere Piemove anche alla città di Alessandria, inizialmente esclusa per decisione locale. Dopo aver manifestato la volontà di aderire alla misura alla fine di luglio, il comune è ora al centro dell’iter amministrativo per entrare nel progetto.
Dal 28 agosto, è attivo l’e-commerce Gtt per l’acquisto di abbonamenti integrati che comprendono le tratte urbane e suburbane di Torino. Gli studenti devono prima richiedere la tessera Piemove su https://bip.piemonte.it, abilitarla agli acquisti sull’e-commerce GTT e acquistare l’abbonamento scontato.
L’importo della tratta urbana e suburbana coperta da Piemove viene detratto automaticamente dal costo complessivo.
Cos’è Piemove e come funziona
Piemove è un sistema pensato per gli studenti under 26 iscritti agli atenei piemontesi e residenti nei comuni capoluogo aderenti. La tessera consente l’utilizzo gratuito del trasporto pubblico urbano su qualsiasi itinerario, sette giorni su sette.
L’iniziativa ha una duplice finalità: favorire la mobilità sostenibile e contribuire al miglioramento della qualità dell’aria, riducendo l’impatto ambientale del trasporto privato. Al contempo, si pone come misura concreta di supporto al diritto allo studio.
Piemove è attualmente in fase sperimentale ed è finanziato con un investimento di oltre 37 milioni di euro, stanziati dalla Regione Piemonte in collaborazione con:
-
Ministero dell’Ambiente
-
Università di Torino
-
Politecnico di Torino
-
Università del Piemonte Orientale
-
Compagnia di San Paolo
-
Fondazione Crt
Tutte le informazioni, comprese le Faq, sono disponibili sul sito della Regione Piemonte cliccando qui.