“Giochiamo con l’AI”: il camp estivo per avvicinare i giovani all’innovazione
Società
Redazione  
8 Settembre 2025
ore
18:10 Logo Newsguard
L'iniziativa

“Giochiamo con l’AI”: il camp estivo per avvicinare i giovani all’innovazione

Conclusa all'Istituto Volta di Alessandria la sesta edizione del progetto educativo dedicato all’intelligenza artificiale

ALESSANDRIA – Si è conclusa venerdì 5 settembre la sesta edizione di “Giochiamo con l’AI”, il camp Estivo promosso dall’Istituto Volta di Alessandria e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado.

Cinque giornate – dal 1° al 5 settembre – dedicate alla scoperta dell’intelligenza artificiale attraverso attività educative, creative e collaborative.

Camp estivo: una didattica strutturata e coinvolgente

Il progetto ha coinvolto alunni provenienti da Alessandria e provincia in un percorso innovativo, con l’obiettivo di stimolare l’apprendimento attivo e promuovere un approccio ludico-sperimentale alle nuove tecnologie. L’intelligenza artificiale è stata lo strumento principale per realizzare progetti originali, tra cui:

  • Giochi educativi digitali e ibridi;

  • Quiz interattivi su tematiche che spaziano dalla scienza alla cultura generale;

  • Un’app con otto livelli di escape room digitali;

  • Altri progetti ideati e sviluppati in autonomia dai partecipanti.

 

A guidare i giovani campisti sono stati ventisei studenti tutor delle classi seconde, terze e quarte dell’Istituto “A. Volta”, che hanno messo le loro competenze al servizio dei più piccoli.

Le attività del Camp Estivo si sono articolate in più fasi: un brief iniziale con i docenti, una sessione di brainstorming assistito dai tutor, la consultazione dell’AI per affinare le idee progettuali e, infine, la realizzazione e presentazione dei progetti. La settimana si è conclusa con un momento di condivisione aperto alle famiglie, durante il quale i partecipanti hanno mostrato i risultati ottenuti e ricevuto l’attestato di partecipazione dalle mani della Dirigente Scolastica, dottoressa Maria Elena Dealessi.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle docenti organizzatrici del progetto: Astori Edoarda, Grillo Anna, Quattrocchio Paola e Sotgiu Graziella, un team tutto al femminile che ha voluto sottolineare l’importanza del ruolo delle donne nella promozione delle discipline Stem (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

“Giochiamo con l’AI”: il camp estivo per avvicinare i giovani all’innovazione

Alessandria: Istituto Volta, ecco l’ambulanza per Kharkiv

ALESSANDRIA - Un trionfo quello dell’Istituto Volta, che ha educato i suoi studenti (anche) alla generosità. E questa mattina ne…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione