Alessandria dedica una passeggiata alla memoria di Guido Barberis
Società
Redazione  
29 Ottobre 2025
ore
17:00 Logo Newsguard
L'intitolazione

Alessandria dedica una passeggiata alla memoria di Guido Barberis

Cerimonia ufficiale in via XX Settembre per ricordare lo storico economico e dirigente pubblico scomparso nel 2008

ALESSANDRIA – Si è svolta nel pomeriggio di martedì 28 ottobre 2025 la cerimonia ufficiale di intitolazione della nuova “passeggiata Guido Barberis”, situata nel tratto alberato di via XX Settembre, tra corso Borsalino e piazza Mentana.

Con questo gesto simbolico, l’Amministrazione Comunale ha voluto rendere omaggio a una figura centrale della storia istituzionale e culturale cittadina.

Alla cerimonia erano presenti numerose autorità locali e rappresentanti delle istituzioni, tra cui l’Assessore Enrico Mazzoni, i Consiglieri Comunali Maria Rita Rossa e Maria Teresa Gotta, il Sindaco Emerito Mara Scagni, i vertici dell’ISRAL, la Presidente del CISSACA Margherita Bassini e la Vice Comandante della Polizia Penitenziaria Erica Sallemi. Insieme a loro, molti cittadini e familiari, come la vedova Laura Bianchi e il figlio, l’avvocato Alessandro Barberis.

Gli interventi del Sindaco Giorgio Abonante, del Presidente del Consiglio Comunale Diego Malagrino e della dottoressa Lisa Orefice – in rappresentanza della famiglia – hanno evidenziato l’importanza della figura di Guido Barberis come storico economico, dirigente pubblico e protagonista del tessuto politico e amministrativo locale.

Guido Barberis: una vita al servizio delle istituzioni

Guido Barberis nacque nel 1950 e morì nel 2008. Si laureò in Scienze Politiche con Valerio Castronovo a Torino, conseguendo successivamente anche la laurea in Giurisprudenza all’Università di Genova. Fu Ragioniere Capo ad Alessandria, Aosta, Genova e Milano; Direttore della Provincia di Alessandria; Segretario dell’ISRAL e Assessore al Bilancio ad Alessandria tra il 2002 e il 2003.

Nel corso della sua carriera, ha ricoperto incarichi di prestigio come Revisore dei conti e Sindaco di società, distinguendosi per competenza, rigore e spirito di servizio. Fu anche docente universitario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Genova e autore di numerose pubblicazioni sulla storia economica del territorio alessandrino e sul sistema industriale locale.

La passeggiata Guido Barberis rappresenta il coronamento di un percorso avviato dalla Commissione Toponomastica il 7 marzo 2022, seguito dalla proposta dei Consiglieri Maria Rita Rossa ed Enrico Mazzoni il 19 aprile 2024, dalla Delibera di Giunta n. 23 del 30 gennaio 2025 e dall’autorizzazione prefettizia del 18 marzo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione