Valeria Magnelli
MANGIARBENE
Valeria Magnelli
Valeria Magnelli 
25 Aprile 2023
ore
13:07
Laureata a Genova in  Scienze Naturali , prima e Scienze Biologiche successivamente, specializzandosi nel campo dell’elettrofisiologia. Ha trascorso quasi due anni al  Baylor College of Medicine di Houston , in Texas, per attività di ricerca in ambito fisiologico. Tornata in Italia, prima di entrare come  Ricercatore all’Università di Torino , dove ha continuato ad occuparsi di elettrofisiologia di membrana e trascorrendo alcuni periodi presso il  Max Planck Institute di Monaco . Successivamente approda all’ Università del Piemonte Orientale , UPO; ad Alessandria, dove ancora lavora nell’ambito della fisiologia cellulare. Più recentemente  ha iniziato a interessarsi di alimentazione e nutrizione , entrando come co-autore nella stesura di un testo universitario e, attualmente, sta preparando un  volume sull’interazione fra alimentazione, stress e sistema immunitario  che, verosimilmente, vedrà la luce nel 2022.
Gli ultimi giorni della Liberazione di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Viaggio nella storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
23 Luglio 2023
ore
08:30
VALENZA -  A Valenza l’insurrezione del 25 aprile 1945 dura solo poche ore , poi, per tre giorni, le...
Pescatori e cacciatori di Valenza nel dopoguerra
Blog, Cultura
Il saggio
Personaggi della storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
16 Luglio 2023
ore
08:48
VALENZA - Nel tempo libero degli anni del secondo dopoguerra, i valenzani erano assidui frequentator...
Come va l’economia del Piemonte? L’analisi di Banca d’Italia
Blog, Economia
Lo studio
La nostra regione è in linea con l'andamento nazionale anche se emergono più ombre che luci
Carluccio Bianchi 
3 Luglio 2023
ore
10:28
ALESSANDRIA - Ogni anno, alla fine di maggio, il Governatore della Banca d’Italia presenta all’Assem...
Il declino economico del Piemonte e l’occasione del Pnrr
Blog, Economia
L'analisi
"Probabilmente ancora una volta si sarà persa l’occasione per determinare quella svolta produttiva e strutturale che risulta necessaria a invertire il calo sistemico che ormai da trent’anni attanaglia il nostro Paese"
Carluccio Bianchi 
10 Luglio 2023
ore
07:03
ALESSANDRIA - Negli ultimi anni, l’evoluzione congiunturale del Piemonte è risultata molto simile, s...
Il Jazz a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento sulla storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
9 Luglio 2023
ore
08:33
VALENZA - Nato in America, lo stile Jazz si diffonde in Italia verso gli anni Trenta . In questo per...
“Emily”: le onde del destino
Blog
Polvere di stelle
Barbara Rossi 
4 Luglio 2023
ore
10:31
«C’è solo una vera felicità in questa vita. Amare ed essere amati». (Lettera del curato William Weig...
Breve storia della Fulvius di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
2 Luglio 2023
ore
08:29
VALENZA - Nei primi anni del Novecento il fervore dei ritrovi parrocchiali ricreativi è molto intens...
L’Umanità Aumentata
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
27 Giugno 2023
ore
10:21
Non passa giorno in cui non vi sia la notizia di una lettera aperta o di un dibattito accalorato sul...
Fontanile, un paese tra arte e natura
Blog
Il balcone sulla piazza
Massimo Usai 
26 Giugno 2023
ore
10:12
Fontanile è un affascinante comune situato nella provincia di Asti, circondato da dolci colline e vi...