Alberto Stefani
Alberto Stefani
Alberto Stefani 
25 Aprile 2023
ore
14:22
Privacy Officer  certificato TUV operante nei settori della privacy, sicurezza informatica e protezione delle informazioni. Ricopre il ruolo di  DPO  (Data Protection Officer) per numerose aziende. Laurea in  Economia aziendale  all’Università di Pavia, Master in  Intelligence-Cyber Security-Data Protection  presso la Business School del Sole 24Ore, detentore del Diploma al  Corso di perfezionamento in Criminalità Informatica ed Investigazioni Digitali  dell’Università degli Studi di Milano. Autore per numerose testate del gruppo editoriale Digital360 con articoli riguardanti varie discipline. Il blog  “Cittadella Digitale”  nasce con l’intento di chiarire problematiche legate alla privacy soprattutto in relazione all’uso degli strumenti digitali e alla sicurezza informatica con consigli pratici per orientarsi nell’uso quotidiano.
I filtri di Instagram
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
25 Aprile 2023
ore
10:37
Bold Glamour, Vedette++, Fix me. Tre filtri, il primo su TikTok, gli altri su Instagram, che, modifi...
Siamo nani sulle spalle di giganti
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
18 Aprile 2023
ore
16:15
Dallo scorso novembre simulare un dialogo fra Socrate e Carlo Marx non è più un esercizio di stile d...
Smart speaker: come proteggersi da orecchie indiscrete?
Blog
Cittadella Digitale
Alberto Stefani 
17 Aprile 2023
ore
17:59
Quali attenzioni dobbiamo adottare nell?uso degli smart speaker? Più di quante possiamo immaginare p...
L’incontro con i “Babaci” per le vie di Maranzana
Blog
Il balcone sulla piazza
Massimo Usai 
17 Aprile 2023
ore
11:48
Cosa succede quando vivi in un piccolo borgo, che ha una bellezza mozzafiato, straripante di storia,...
Dalla Preistoria alla Protostoria nella zona di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Pier Giorgio Maggiora 
16 Aprile 2023
ore
08:17
L'analisi comprende anche le aree di Pecetto, Bassignana, Rivarone e Montecastello
La bellezza degli Appennini
Blog
MonFreeDom
Adelio Debenedetti 
14 Aprile 2023
ore
10:25
Nel mio organizzare escursioni non potevano mancare uscite sugli appennini. Questo sistema montuoso ...
“Scompartimento n. 6”. Innamorarsi fra tempo e storia
Blog
Polvere di stelle
Barbara Rossi 
13 Aprile 2023
ore
15:11
«È più facile conoscere il presente se conosci il passato»   L’ultima opera del regista finlandese J...
BigTech per l’Ucraina
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
13 Aprile 2023
ore
10:44
Nel corso dell'ultimo anno, l' Ucraina è stata al centro di un conflitto militare con la Russia che ...
Consigli per gli acquisti. Anzi no
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
4 Aprile 2023
ore
10:25
Omaggio tardivo a Maurizio Costanzo , il titolo del meme di oggi fa il verso al suo proverbiale modo...
Il periodo più bello  dell’anno: Aprile
Blog
Il balcone sulla piazza
Massimo Usai 
3 Aprile 2023
ore
10:28
Aprile è un mese che viene spesso associato all'arrivo della primavera e alle emozioni che derivano ...
Valenza negli anni Venti e Trenta del Novecento
Blog
Il saggio
Pier Giorgio Maggiora 
2 Aprile 2023
ore
08:18
Un nuovo approfondimento sulla storia della città del gioiello
La calcolatrice e Chat GPT
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
28 Marzo 2023
ore
10:19
Se si chiede a Chat GPT , la popolare chat basata sull’ Intelligenza Artificiale , quanto fa 10+10 e...
Tutti i giorni a mani vuote
Blog
Il balcone sulla piazza
Massimo Usai 
27 Marzo 2023
ore
11:10
Sono tre giorni che esco per comprarmi dell’abbigliamento e sono tre giorni che torno a casa a mani ...