Economia

Il futuro del vino piemontese: segui la diretta video
Economia
Live
In streaming dall'auditorium di Banca di Asti, l'evento organizzato da Il Corriere della Sera e Il Piccolo con istituzioni, esperti e produttori del mondo vitivinicolo regionale
Redazione 
11 Marzo 2025
ore
17:45
ASTI - A partire dalle ore 18 di oggi, martedì 11 marzo 2025 , sarà possibile seguire in diretta str...
Leggi l'ultima edizione
“Il futuro del vino piemontese”, martedì l’evento di Corriere e Piccolo
Economia
Il focus
All’Auditorium della Banca di Asti (ad Asti), un confronto sulle sfide e le opportunità del settore vitivinicolo piemontese. Tra i relatori, produttori, economisti e rappresentanti delle istituzioni. Ancora posti disponibili: iscrizione gratuita
Redazione 
10 Marzo 2025
ore
09:28
ASTI - Il mondo del vino piemontese si prepara a un confronto cruciale sulle sfide del settore. Mart...
Confartigianato Piemonte: “Solo il 22,5% delle imprese ha una conduzione femminile”
Economia
Il report
La presidente del Movimento Donne Impresa, Sara Origlia: "Servono misure strutturali per garantire parità di accesso al credito, conciliazione tra lavoro e famiglia e semplificazione burocratica"
Marcello Feola 
8 Marzo 2025
ore
17:17
TORINO - In Piemonte, il 77,5% delle imprese è guidato da uomini e solo il 22,5% ha una conduzione f...
Ricambio generazionale: Coldiretti chiede fondi Pac “solo per i veri agricoltori”
Economia
Il caso
"Sosteniamo i giovani e valorizziamo chi lavora davvero la terra. Servono politiche concrete per la modernizzazione del settore”
Marcello Feola 
7 Marzo 2025
ore
14:19
ALESSANDRIA - Coldiretti Alessandria prende posizione. "È fondamentale che i fondi della Politica Ag...
Regione: bando da 4,8 milioni per le aziende vitivinicole piemontesi
Economia
Il sostegno
Fino al 40% di finanziamento per la creazione e il potenziamento di punti vendita aziendali e sale degustazione. Scadenza il 30 aprile
Marcello Feola 
7 Marzo 2025
ore
10:22
TORINO - La Regione Piemonte ha pubblicato un bando da 4,8 milioni di euro per sostenere le aziende ...
“No all’espansione”: Coldiretti difende il Moscato Docg
Economia
Il caso
La produzione può ancora crescere nei confini attuali: "Il settore vinicolo deve concentrarsi su sfide più urgenti, come etichettatura e mercato internazionale"
Marcello Feola 
5 Marzo 2025
ore
20:04
ALESSANDRIA - Coldiretti Alessandria si oppone con fermezza all’ allargamento dei confini della zona...
Ex Ilva, accordo sulla cassa integrazione: a Novi coinvolti in 115
Economia
il lavoro
Siglato a Roma l'accordo sul rinnovo della cassa integrazione all'ex Ilva. A Novi Ligure saranno coinvolti 115 dipendenti
Elio Defrani 
4 Marzo 2025
ore
17:17
ROMA — È stato raggiunto presso il Ministero del Lavoro l’accordo per la proroga della cassa integra...
Confartigianato Piemonte: peggiorano gli indicatori economici per il primo trimestre 2025
Economia
Il report
Meccanica e moda tra i settori più colpiti. Il presidente Felici: “Servono azioni straordinarie per salvaguardare la manifattura locale e il nostro futuro economico”
Marcello Feola 
4 Marzo 2025
ore
09:15
ALESSANDRIA - L’ indagine congiunturale relativa al primo trimestre del 2025 , condotta dall’Ufficio...
Pozzolo, fallita l’azienda di trasporto Tie: in 50 senza lavoro
Economia
la vertenza
La società Tie con sede anche a Pozzolo Formigaro è stata dichiarata fallita lo scorso 25 febbraio
Elio Defrani 
3 Marzo 2025
ore
16:03
POZZOLO FORMIGARO — La Fit Cisl Piemonte esprime grande preoccupazione per la situazione dei circa 5...
Coldiretti Alessandria: “Sì alle rinnovabili, ma senza consumo di suolo agricolo”
Economia
Il caso
"La transizione energetica non può avvenire a scapito dell’agricoltura": l'associazione chiede una normativa chiara per fermare le speculazioni e tutelare le produzioni
Marcello Feola 
2 Marzo 2025
ore
20:08
ALESSANDRIA - La provincia di Alessandria è tra le zone italiane più interessate dall’ installazione...
Semine primaverili tra incertezze e preoccupazioni
Economia
Agricoltura
In provincia ci si prepara alla stagione primaverile tra difficoltà legate alla fauna selvatica, costi di produzione in crescita e incertezza sul mercato delle sementi
Marcello Feola 
2 Marzo 2025
ore
07:27
ALESSANDRIA - La campagna delle semine primaverili , prevista per metà marzo , si apre in un contest...
Consumi, leggi e clima: quale futuro per il vino piemontese?
Economia
Il talk show
Ad Asti l'evento di Corriere e Piccolo: esperti e istituzioni discutono le sfide del vino piemontese, tra nuove normative, cambiamenti climatici e opportunità di mercato. Iscrizioni aperte
Redazione 
1 Marzo 2025
ore
10:30
ASTI – Il settore vitivinicolo piemontese si prepara ad affrontare un futuro ricco di sfide e opport...
Emergenza nocciole: drastico calo della produzione
Economia
Corilicoltura
Allarme Coldiretti: crollo nel 2024 con perdite fino al 70% in provincia di Alessandria. "Serve un intervento immediato per salvaguardare le imprese agricole e rilanciare il settore"
Marcello Feola 
28 Febbraio 2025
ore
20:17
ALESSANDRIA - La corilicoltura alessandrina è in piena emergenza. Negli ultimi anni, il settore ha r...
Slp-Cisl: al via il IV Congresso di Alessandria Asti
Economia
Sindacato
Al via il IV Congresso di Alessandria-Asti
27 Febbraio 2025
ore
10:33
ALESSANDRIA – Il Sindacato Lavoratori Poste (Slp-CislL) si prepara a un appuntamento fondamentale: i...
Peste Suina, nel 2024 oltre 2.000 cinghiali abbattuti
Economia
Il dato
Secondo le rilevazioni effettuate dal servizio veterinario dell'Asl il 6% degli animali sarebbe risultato positivo negli ultimi tre anni
Edoardo Schettino 
27 Febbraio 2025
ore
06:59
OVADA - Sono stati 2.052 i cinghiali abbattuti in tutto il 2024 in Provincia di Alessandria nel tent...
Logistica sanitaria, la Regione lancia un hackathon per ottimizzare il sistema
Economia
L'idea
Il 27 febbraio una maratona di idee per migliorare la gestione di farmaci, dispositivi e servizi ai cittadini. Premiazione il 24 marzo
Marcello Feola 
25 Febbraio 2025
ore
20:22
TORINO – La logistica in sanità sarà al centro del nuovo hackathon organizzato dall’assessorato alla...
Caro bollette, Cna Piemonte: «Serve un intervento forte per le piccole imprese»
Economia
Il caso
L'associazione denuncia costi energetici insostenibili per le Pmi: «Paghiamo il 40% in più rispetto alla media europea, il Governo intervenga subito»
Marcello Feola 
25 Febbraio 2025
ore
09:14
TORINO – Il caro bollette continua a pesare sulle piccole imprese , con costi dell'energia fino al 6...
Piemonte, calano le assunzioni: previste 23.960 entrate a febbraio
Economia
Lavoro
Secondo il bollettino Excelsior, le previsioni occupazionali sono in calo del 12,5% rispetto al 2024. Difficoltà nel reperire personale qualificato
Redazione 
22 Febbraio 2025
ore
07:26
TORINO – Le imprese piemontesi prevedono 23.960 nuove assunzioni per febbraio 2025, ma il trend occu...
Ppg, a Quattordio si temono 31 licenziamenti
Economia
Lavoro
Due ore di sciopero per turno. La preoccupazione dei sindacati per gli ulteriori provvedimenti
Massimo Brusasco 
21 Febbraio 2025
ore
14:34
QUATTORDIO - La Ppg che produce colori vede (abbastanza) nero. Oggi, davanti allo stabilimento di Qu...
Epta ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
Economia
Lo sviluppo
Il riconoscimento premia l’impegno dell’azienda per un ambiente di lavoro equo e inclusivo
20 Febbraio 2025
ore
14:40
MILANO – Epta , leader globale nella refrigerazione commerciale – uno dei suoi stabilimenti è a Casa...
Più letti
Motociclista muore dopo 9 giorni di agonia: il cordoglio dei colleghi per Perissinotto
Cronaca
Il lutto
Il 43enne era rimasto coinvolto in un incidente stradale la sera del 28 agosto a Mombercelli. Abitava a Incisa Scapaccino e lavorava ad Alessandria
Monica Gasparini 
7 Settembre 2025
ore
07:09
ALESSANDRIA - E' morto dopo nove giorni di agoni a, nel reparto di Rianimazione del Cto di Torino. R...
Export agroalimentare in Piemonte: il vino traina le vendite all’estero
Economia
Coldiretti
Nel 2024 il mercato cresce dell’8%. Germania e Usa i principali mercati, ma pesa la minaccia delle etichette Ue sul vino
Redazione 
20 Febbraio 2025
ore
13:45
TORINO – Il settore agroalimentare piemontese registra un record storico nell’export , con un increm...
Slow Wine Fair 2025: gli espositori della provincia di Alessandria
Economia
L'evento
Otto aziende vitivinicole alessandrine presenti a 'BolognaFiere' dal 23 al 25 febbraio
Fabiana Torti 
20 Febbraio 2025
ore
11:16
La provincia di Alessandria sarà ben rappresentata alla Slow Wine Fair 2025 , l’evento internazional...
Oddone: “Mi aspettavo qualche valenzano…”
Economia
Riflessione
Un Consiglio comunale aperto senza i diretti interessati. L'intervista al sindaco
Massimo Brusasco 
18 Febbraio 2025
ore
13:00
VALENZA - " Valuteremo con gli uffici finanziari come si può fare per aiutare i lavoratori in soffer...
Valenza: sindacati, moderata soddisfazione
Economia
Mondo orafo
La ripresa da giugno. Parlano i rappresentanti dei lavoratori
Massimo Brusasco 
18 Febbraio 2025
ore
10:10
VALENZA - Sindacati presenti al Consiglio comunale aperto di lunedì sera a Valenza , dedicato al mom...
Valenza, i problemi degli orafi e il Consiglio aperto
Economia, Politica
Incontro
La delegazione cinese in visita, ma anche il punto della situazione su un settore in difficoltà. La cronaca
Massimo Brusasco 
17 Febbraio 2025
ore
20:33
VALENZA - - I problemi del distretto orafo sono stati l'oggetto del consiglio comunale aperto di lun...
Piemonte, allarme manodopera: il 61,7% delle imprese fatica a trovare lavoratori
Economia
La crisi
Nel 2024 la difficoltà di reperimento di personale ha superato il dato nazionale. Confartigianato: "Serve un collegamento più efficace tra scuola e impresa"
Redazione 
17 Febbraio 2025
ore
17:30
La carenza di manodopera si aggrava in Piemonte , con il 61,7% delle imprese che segnala difficoltà ...
Beer&Food Attraction 2025: 26 aziende piemontesi alla fiera di Rimini
Economia, Società
L’evento
Fino al 18 febbraio torna l’appuntamento B2B dedicato a birra, mixology e foodservice
Redazione 
17 Febbraio 2025
ore
13:00
L’industria del Bar&Beverage si prepara a uno degli eventi più attesi del settore: Beer&Food Attract...
Costo disattivazione internet casa: attenzione alle spese nascoste
Economia
Il report
Una nuova analisi rivela che l’importo è di circa 16€, ma altri oneri possono far salire l'importo finale
Redazione 
17 Febbraio 2025
ore
11:00
Il costo di disattivazione per un abbonamento internet a  casa sembra inizialmente contenuto, ma un'...