• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie

    Economia

    Garbe posa il primo pilastro del nuovo parco logistico
    Economia
    Logistica
    Garbe posa il primo pilastro del nuovo parco logistico
    Si tratta di uno dei maggiori hub lungo l'asse Milano-Genova che punterà alla certificazione Leed Platinum: il progetto sarà completato entro maggio 2026
    Marco Gotta 
    9 Maggio 2025
    ore
    12:50
    TORTONA - Garbe Industrial Real Estate Italy  ha celebrato oggi la cerimonia di posa del primo pilas...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Turismo in crescita in provincia di Alessandria: +7,2% di pernottamenti e boom di stranieri
    Economia
    I dati
    Turismo in crescita in provincia di Alessandria: +7,2% di pernottamenti e boom di stranieri
    Arrivi in aumento, presenze dall’estero in forte espansione. I turisti premiano il Monferrato e la Valenza creativa. In crescita anche spesa, ricettività e gradimento online
    Marcello Feola 
    7 Maggio 2025
    ore
    20:20
    ALESSANDRIA - Secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte, il 2024 ...
    Alessandria, Cava confermato presidente di Alexala
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    Artigianato piemontese: dalla Regione altri 14 milioni per investimenti e innovazione
    Economia
    La decisione
    Artigianato piemontese: dalla Regione altri 14 milioni per investimenti e innovazione
    Riapre lo sportello per prestiti agevolati e contributi a fondo perduto: Finpiemonte gestirà i fondi. Cirio e Tronzano: “Risposta concreta per rilanciare un settore dinamico”
    Marcello Feola 
    7 Maggio 2025
    ore
    13:21
    TORINO - La Regione Piemonte rilancia l'impegno a favore dell’artigianato con un nuovo stanziamento ...
    Confartigianato porta ad Alessandria il talk show “L’Italia e le PMI Quale futuro?”Confartigianato, Alberto Carosio con Aco è l’artigiano dell’anno
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Peste suina: cinque nuovi casi in Liguria, stabile il Piemonte
    Economia
    L'emergenza
    Peste suina: cinque nuovi casi in Liguria, stabile il Piemonte
    Il numero totale di positività nei cinghiali sale a 1.856. Nessun nuovo focolaio negli allevamenti
    Marcello Feola 
    6 Maggio 2025
    ore
    15:57
    ALESSANDRIA - Aggiornamento settimanale sull’evoluzione della Peste suina africana (Psa). Il numero ...
    Peste suina, nuovo caso nell’Alessandrino. E tre in Liguria
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Sciopero al McDonald’s di Alessandria: i lavoratori Kairos incrociano le braccia il 7 maggio
    Economia
    Il caso
    Sciopero al McDonald’s di Alessandria: i lavoratori Kairos incrociano le braccia il 7 maggio
    Filcams Cgil e Uiltucs proclamano un blocco territoriale per chiedere un contratto integrativo di gruppo e condizioni di lavoro migliori per i dipendenti
    Marcello Feola 
    6 Maggio 2025
    ore
    11:14
    ALESSANDRIA - Mercoledì 7 maggio i lavoratori e le lavoratrici del McDonald’s di Alessandria, gestit...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    “Barbera d’Asti” diventa Marchio collettivo europeo
    Economia
    Il riconoscimento
    “Barbera d’Asti” diventa Marchio collettivo europeo
    Il Consorzio ottiene la registrazione dall’Ufficio Europeo per la Proprietà Intellettuale: uno strumento di tutela e valorizzazione della Docg nel mercato Ue e nei settori affini
    Marcello Feola 
    6 Maggio 2025
    ore
    07:20
    ASTI - Un nuovo traguardo per la Barbera d’Asti, che dal 18 aprile è anche un Marchio collettivo ric...
    Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, un Vinitaly 2025 ricco di prospettiveMaccario: “A settembre il Barbera d’Asti Wine Festival”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Confidare approva il Bilancio 2024 e accelera nel 2025: +30% di garanzie nel primo trimestre
    Economia
    I numeri
    Confidare approva il Bilancio 2024 e accelera nel 2025: +30% di garanzie nel primo trimestre
    Il presidente Ferrari: “Risposte certe e tempi brevi per le imprese”. Il direttore Ricchiuti: “Più ascolto, meno algoritmi”
    Marcello Feola 
    5 Maggio 2025
    ore
    18:03
    TORINO - Il confidi piemontese Confidare ha approvato il Bilancio dell’esercizio 2024, confermando u...
    Confidare, Adelio Ferrari confermato presidente
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Il Gavi World Tour fa tappa a Torino: un evento per celebrare l’eccellenza
    Economia
    L'idea
    Il Gavi World Tour fa tappa a Torino: un evento per celebrare l’eccellenza
    Lunedì 5 maggio masterclass e degustazioni guidate per promuovere l'etichetta Docg tra operatori, stampa e wine lovers
    Marcello Feola 
    4 Maggio 2025
    ore
    10:43
    GAVI - Dopo i successi internazionali di Miami e Edimburgo, il Gavi World Tour approda a Torino per ...
    Consorzio tutela del Gavi non più sponsor della rotatoria
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Motobenedizione al Santuario. Aspettando l’80° raduno
    Economia, Società
    Castellazzo
    Motobenedizione al Santuario. Aspettando l’80° raduno
    Domani, dalle 9: iscrizioni, colazione, messa, benedizione, giro turistico, aperitivo e pranzo
    Mimma Caligaris 
    3 Maggio 2025
    ore
    15:52
    CASTELLLAZZO _ La strada che porterà al raduno internazionale 'Madonnina dei Centauri' numero 80 è t...
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Pernigotti e Walcor protagoniste a Tuttofood 2025
    Economia
    Fiera Milano Rho
    Pernigotti e Walcor protagoniste a Tuttofood 2025
    Le storiche aziende dolciarie presentano le novità per Halloween, Natale ed Epifania puntando su innovazione e qualità
    Marcello Feola 
    3 Maggio 2025
    ore
    15:17
    NOVI LIGURE - Pernigotti e Walcor saranno tra i protagonisti di Tuttofood 2025, il grande Salone int...
    Pernigotti, per Pasqua nuove uova di cioccolato e tante sorpresePernigotti e Walcor all’Ism 2025 di Colonia: crescita export del 15%
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Piemonte Latte, confermato il Cda e presentato un Bilancio 2024 in crescita
    Economia
    I numeri
    Piemonte Latte, confermato il Cda e presentato un Bilancio 2024 in crescita
    Fatturato in aumento, 173 milioni di ettolitri di latte raccolti e un nuovo progetto di trasformazione casearia. Nominati due nuovi consiglieri
    Marcello Feola 
    3 Maggio 2025
    ore
    10:39
    SAVIGLIANO - Si è svolta l’Assemblea elettiva della cooperativa Piemonte Latte. Oltre 210 soci riuni...
    Confcooperative: “Bene Piemonte Latte e il marchio della Centrale a Granarolo”Granarolo: licenza del marchio Centrale del Latte di Alessandria e Asti per 6 anni
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Nasce A3i: da Alessandria una rete d’impresa per guidare le aziende nei percorsi Esg
    Economia
    L'iniziativa
    Nasce A3i: da Alessandria una rete d’impresa per guidare le aziende nei percorsi Esg
    Amapola e 3i EE uniscono le forze per offrire consulenza strategica e operativa sulla sostenibilità ambientale, sociale e di governance
    Marcello Feola 
    2 Maggio 2025
    ore
    10:16
    ALESSANDRIA - Amapola e 3i Efficientamento Energetico, due realtà con profonde radici nel territorio...
    Amapola, Blanchetti alla Divisione dedicata a Diversity, Equity and Inclusion
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Primo Maggio, i sindacati a Valenza
    Economia
    La festa
    Primo Maggio, i sindacati a Valenza
    Corteo in città. Il mondo orafo (ma non solo) al centro del dibattito
    Massimo Brusasco 
    1 Maggio 2025
    ore
    12:11
    VALENZA - I sindacati hanno scelto Valenza per la festa del Primo Maggio. Una decisione non casuale ...
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Quattro nuovi Maestri del Lavoro in provincia di Alessandria
    Economia
    L'onorificenza
    Quattro nuovi Maestri del Lavoro in provincia di Alessandria
    Stamattina a Torino la consegna delle Stelle al Merito del Lavoro: premiati Patrizia Eutomata, Roberto Giovati, Stefano Canestri e Alberto Tartara
    Marcello Feola 
    1 Maggio 2025
    ore
    09:24
    ALESSANDRIA - Questa mattina alle 11, al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, si svolgerà la ceri...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Lavoro in Piemonte: meno candidati, più precarietà
    Economia
    Report
    Lavoro in Piemonte: meno candidati, più precarietà
    Due analisi Ires rivelano un mercato sempre più teso e l’aumento delle forme occupazionali fragili
    Redazione 
    1 Maggio 2025
    ore
    07:00
    TORINO – Negli ultimi anni il mercato del lavoro in Piemonte è cambiato profondamente. I posti dispo...
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Fondazione Cra: approvato il miglior Bilancio degli ultimi dieci anni
    Economia
    Alessandria
    Fondazione Cra: approvato il miglior Bilancio degli ultimi dieci anni
    Avanzo di gestione quasi triplicato, fondi erogativi saliti a 8,2 milioni di euro. Investimenti, cultura e scuola al centro dell’attività
    Marcello Feola 
    30 Aprile 2025
    ore
    20:18
    ALESSANDRIA - Con un avanzo di gestione di 11,87 milioni di euro, il Bilancio 2024 della Fondazione ...
    Bottega della Solidarietà: l’aiuto a chi è in difficoltà e il “grazie” alla Fondazione CraMnemosine tra i migliori progetti della Fondazione Cra
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Crisi IBL, continuano i dialoghi. Sindacati: “Nessuna apertura”
    Economia
    Lo stallo
    Crisi IBL, continuano i dialoghi. Sindacati: “Nessuna apertura”
    Nell'incontro di oggi chiesta la cassa integrazione di un anno e incentivo all'esodo senza, sembra, risultati incoraggianti
    30 Aprile 2025
    ore
    17:20
    CONIOLO - Nessun aggiornamento incoraggiante in vista per i lavoratori della IBL di Coniolo, o almen...
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Festa dei lavoratori a Valenza: focus su sicurezza e crisi
    Economia
    Celebrazione
    Festa dei lavoratori a Valenza: focus su sicurezza e crisi
    Primo Maggio: la manifestazione organizzata dai sindacati si concentra su lavoro sicuro e vertenze aperte
    Redazione 
    30 Aprile 2025
    ore
    14:00
    VALENZA - Quest’anno sarà Valenza a ospitare la festa provinciale dei lavoratori organizzata da CGIL...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Sindacati, a Valenza un “corposo” Primo Maggio
    Economia
    Lavoro
    Sindacati, a Valenza un “corposo” Primo Maggio
    Presentata la manifestazione. La Città dell'oro non è scelta a caso. Logistica ed edilizia i settori più colpiti
    Massimo Brusasco 
    28 Aprile 2025
    ore
    12:53
    ALESSANDRIA - Non andate ad ascoltare i sindacati se avete necessità di una botta di ottimismo. Perl...
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Piemonte, imprese in calo nel primo trimestre 2025. Crescono solo i servizi
    Economia
    Il report
    Piemonte, imprese in calo nel primo trimestre 2025. Crescono solo i servizi
    Unioncamere: saldo di -1.383 aziende rispetto al trimestre precedente. Giù agricoltura, commercio e manifattura. Aumentano le società di capitale, ma soffrono le imprese individuali
    Marcello Feola 
    24 Aprile 2025
    ore
    20:16
    TORINO - Nel primo trimestre 2025, in Piemonte sono nate 7.603 imprese, ma 8.986 hanno cessato l’att...
    Confindustria: la guerra dei dazi non spaventa le imprese, ma inciderà sui costiBussalino incontra le imprese: “Tempi certi su opere strategiche”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Maltempo, sopralluogo dell’assessore Bongioanni: “Priorità difendere l’agricoltura”
    Economia, Fotogallery
    Nell'Alessandrino
    Maltempo, sopralluogo dell’assessore Bongioanni: “Priorità difendere l’agricoltura”
    Coldiretti al lavoro per assistere le aziende agricole colpite. Semine compromesse, si attivano le procedure per il riconoscimento dello stato di calamità
    Marcello Feola 
    24 Aprile 2025
    ore
    12:07
    ALESSANDRIA - La recente ondata di maltempo ha messo in ginocchio l’agricoltura alessandrina, con ce...
    Esondazioni e campi allagati: l’agricoltura alessandrina fa la conta dei danniMercati piemontesi, proposte di rilancio: incontro con l’assessore Bongioanni
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Funzione pubblica, Cisl Alessandria-Asti soddisfatta
    Economia
    Sindacati
    Funzione pubblica, Cisl Alessandria-Asti soddisfatta
    La nota: "Ottime performance nelle Funzioni Centrali e Locali, crescita nei Comuni e conferme in Sanità"
    Redazione 
    23 Aprile 2025
    ore
    17:30
    ALESSANDRIA - La Cisl Fp Alessandria Asti si conferma protagonista nelle elezioni RSU 2025, con risu...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    A26, al via la procedura per la Strevi-Predosa e il casello
    Economia
    La svolta
    A26, al via la procedura per la Strevi-Predosa e il casello
    Pubblicato il dispositivo sull'albo della Provincia di Alessandria
    Edoardo Schettino 
    23 Aprile 2025
    ore
    16:45
    ALESSANDRIA - La Provincia di Alessandria avvia la procedura per l'affidamento dell'incarico per la ...
    Amich (FdI): “Nuovo casello A26 a Predosa: studio di fattibilità positivo”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Esondazioni e campi allagati: l’agricoltura alessandrina fa la conta dei danni
    Economia
    Coldiretti
    Esondazioni e campi allagati: l’agricoltura alessandrina fa la conta dei danni
    Mais, girasole, patate e pomodori devastati: l'associazione al lavoro per monitorare e sostenere le aziende colpite
    Marcello Feola 
    20 Aprile 2025
    ore
    10:59
    ALESSANDRIA - Il violento maltempo che ha investito il Piemonte ha colpito duramente anche la provin...
    Maltempo: nel Casalese piene dei fiumi attese per metà mattinataAllarme Coldiretti: “Con dazi al 200% si perderebbe fino all’80% dell’export”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Turismo itinerante, 191mila euro per la provincia di Alessandria
    Economia
    I fondi
    Turismo itinerante, 191mila euro per la provincia di Alessandria
    Finanziati i progetti dei Comuni di Molare, Volpedo, Voltaggio e Stazzano grazie al bando “Aree di sosta” promosso dalla Regione Piemonte con fondi statali e regionali
    Marcello Feola 
    19 Aprile 2025
    ore
    20:22
    TORINO -  Sono 191.000 euro i fondi stanziati a favore di 4 Comuni della provincia di Alessandria pe...
    Il turismo enogastronomico italiano: un volano di sviluppo per borghi e territori rurali
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Piemonte virtuoso: solo un’azienda su cinque a rischio insolvenza. Ma Alessandria…
    Economia
    L'analisi
    Piemonte virtuoso: solo un’azienda su cinque a rischio insolvenza. Ma Alessandria…
    La nostra provincia registra il dato peggiore a livello regionale con quasi il 24%. In calo l’incidenza complessiva rispetto al 2024: -3,5%
    Marcello Feola 
    19 Aprile 2025
    ore
    16:18
    TORINO - Parla chiaro “Business Scan”, l’analisi di SevenData sulla salute economico-finanziaria del...
    Confindustria: la guerra dei dazi non spaventa le imprese, ma inciderà sui costi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Più letti
    Auto in fiamme al casello Alessandria Sud
    Cronaca
    L’intervento
    Auto in fiamme al casello Alessandria Sud
    Le operazioni di soccorso sono in atto
    Redazione 
    4 Maggio 2025
    ore
    19:23
    ALESSANDRIA - Auto in fiamme al casello di Alessandria Sud. Un’auto ha preso fuoco proprio mentre si...
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Cronaca
    I soccorsi
    Dramma a Tortona: 17enne precipita dal quinto piano, è in gravi condizioni
    La ragazza è stata trasportata in codice rosso all’ospedale di Alessandria. Sul posto Carabinieri e mezzi del 118
    Marcello Feola 
    4 Maggio 2025
    ore
    22:50
    TORTONA - Momenti di terrore a Tortona nel pomeriggio di oggi, quando una ragazza di 17 anni è preci...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Molare, auto finisce nel dirupo: Luca Cavanna non ce l’ha fatta
    Cronaca
    Il profilo
    Molare, auto finisce nel dirupo: Luca Cavanna non ce l’ha fatta
    Il tragico incidente nel pomeriggio di ieri, sulla strada per Olbicella
    Edoardo Schettino 
    3 Maggio 2025
    ore
    08:00
    MOLARE - Era più conosciuto come Luca Sasso, dal cognome della madre, Luca Antonio Cavanna, il 58enn...
    Molare, finisce con l’auto in un dirupo: muore 58enne
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Allagamenti e danni alle coltivazioni, Cia: “Basta promesse, servono interventi immediati”
    Economia
    Maltempo
    Allagamenti e danni alle coltivazioni, Cia: “Basta promesse, servono interventi immediati”
    L'associazione chiede alle Istituzioni risposte concrete per gli agricoltori colpiti da esondazioni e cambiamenti climatici
    Marcello Feola 
    19 Aprile 2025
    ore
    13:02
    ALESSANDRIA - Con la fine dell’emergenza maltempo che ha colpito il territorio piemontese nei giorni...
    Maltempo: nel Casalese piene dei fiumi attese per metà mattinata
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Vino spumante, il Qr Code alleato dei consumatori: cosa cambia con le nuove etichette
    Economia
    Il comparto
    Vino spumante, il Qr Code alleato dei consumatori: cosa cambia con le nuove etichette
    All’incontro tecnico alla Cantina Produttori del Gavi, Coldiretti ribadisce: “Il vino non nuoce alla salute”. Focus su ingredienti, valori nutrizionali e chiarezza normativa
    Marcello Feola 
    19 Aprile 2025
    ore
    07:39
    GAVI - Leggere le etichette del vino, in particolare quelle dei vini spumanti, non è sempre facile. ...
    Alessandria, il vino alla prova dei daziIl futuro del vino piemontese? Passa da cambiamento climatico, export e innovazione
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Fm Logistic abbandona Capriata e l’Italia: subentra Number 1
    Economia
    Il caso
    Fm Logistic abbandona Capriata e l’Italia: subentra Number 1
    Dal 1° aprile la gestione del sito alessandrino è passata di mano. Filt-Cgil: “Serve un tavolo permanente per tutelare occupazione e diritti”
    Marcello Feola 
    18 Aprile 2025
    ore
    17:11
    CAPRIATA D'ORBA - Dal 1° aprile , Fm Logistic ha ufficialmente cessato le proprie attività in Italia...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Guala Closures inaugura uno stabilimento in Nigeria
    Economia
    Imprese
    Guala Closures inaugura uno stabilimento in Nigeria
    Dopo Kenya e Sudafrica, il gruppo investe a Lagos. Lo stabilimento servirà l’Africa Occidentale con chiusure di sicurezza per il settore beverage
    Marcello Feola 
    18 Aprile 2025
    ore
    14:39
    ALESSANDRIA - È stato inaugurato a Lagos, in Nigeria, il nuovo stabilimento produttivo di Guala Clos...
    Andrea Lodetti nuovo Amministratore delegato di Guala ClosuresGuala Closures acquisisce il 100% di Guala Closures Bulgaria
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Casa, in Piemonte oltre 64.000 compravendite nel 2024. Alessandria in calo
    Economia
    Il report
    Casa, in Piemonte oltre 64.000 compravendite nel 2024. Alessandria in calo
    Cuneo, Asti, Biella e Torino trainano il mercato. Giù la nostra provincia, insieme a Novara e Vercelli. Tassi in discesa, il variabile torna competitivo
    Marcello Feola 
    18 Aprile 2025
    ore
    12:09
    ALESSANDRIA - Nel 2024 sono state 64.407 le abitazioni vendute in Piemonte, con una crescita dell’1%...
    Mercato immobiliare: compravendite, Alessandria si difende
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, un Vinitaly 2025 ricco di prospettive
    Economia
    L'analisi
    Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, un Vinitaly 2025 ricco di prospettive
    Nonostante i dazi Usa, grande interesse per i vini del territorio. Accordi strategici, incontri internazionali e nuovi orizzonti commerciali
    Marcello Feola 
    17 Aprile 2025
    ore
    20:22
    ASTI - Si è conclusa con soddisfazione la partecipazione del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Mon...
    Barbera d’Asti e Vini del Monferrato: un 2024 di successi, un 2025 di sfideMaccario: “A settembre il Barbera d’Asti Wine Festival”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Paglieri investe e inaugura una nuova area. E Debora ‘bacchetta’ Cirio
    Economia, Fotogallery, Video
    Alessandria
    Paglieri investe e inaugura una nuova area. E Debora ‘bacchetta’ Cirio
    Il gruppo lancia un piano di sviluppo da 50 milioni di euro che guarda al 2027. Taglio del nastro su 500 metri quadri dedicati alla produzione del semilavorato utilizzato per il personal care
    Marcello Feola 
    17 Aprile 2025
    ore
    15:46
    ALESSANDRIA - Inaugurata nello stabilimento Paglieri di Alessandria un'area di 500 metri quadri ad a...
    Guendalina Bombassei è la nuova Hr Director di PaglieriPaglieri aderisce al “Mese del Made in Italy” e inaugura una nuova area produttiva
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Previsioni occupazionali in calo: in Piemonte 26.730 assunzioni previste ad aprile
    Economia
    Il report
    Previsioni occupazionali in calo: in Piemonte 26.730 assunzioni previste ad aprile
    Peggiorano le prospettive per il mercato del lavoro regionale: contratti giù rispetto al 2024 e forte difficoltà nel reperire profili specializzati e tecnici
    Marcello Feola 
    17 Aprile 2025
    ore
    09:29
    TORINO - Sono 26.730 le assunzioni previste in Piemonte nel mese di aprile 2025, secondo i dati del ...
    Dazi Usa, Coscia (Camera di Commercio): “Preoccupazione per l’economia”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    • 1
    • 2
    • …
    • 133
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C