Procedura fallimentare Amiu: il Comune riscuoterà 1,5 milioni di crediti
Generic, Home, Politica
Marcello Feola  
7 Febbraio 2022
ore
14:24 Logo Newsguard
Alessandria

Procedura fallimentare Amiu: il Comune riscuoterà 1,5 milioni di crediti

L'assessore Lumiera: "Questo avrà impatti sicuramente positivi sul rendiconto 2021"

ALESSANDRIA – Si sta chiudendo la procedura fallimentare di Amiu Spa, l’Azienda Multiservizi alessandrina che si occupava della raccolta rifiuti.

Procedura fallimentare Amiu: il Comune riscuoterà 1,5 milioni di crediti

Accettata l'offerta di Amag per comprare Amiu

A darne notizia al Consiglio comunale è il sindaco Rossa: "un primo passa avanti, concreto, verso la risoluzione del caso…

In tal modo, il Comune di Alessandria potrà riscuotere i crediti pari a 1.521.254,27 euro, ovvero il 29,48% del credito originario. Inoltre, la chiusura del fallimento consentirà a breve di cancellare dal bilancio finanziario del Comune i debiti a residui passivi ancora presenti, con ricadute positive sugli equilibri di Bilancio.

Procedura fallimentare Amiu: il Comune riscuoterà 1,5 milioni di crediti

Amiu: dopo l'ok del Consorzio, salvi anche Tfr e anzianità di servizio

I Comuni del Consorzio hanno votato favorevolmente l'affidamento del servizio di raccolta rifiuti alla neo nata Amag Ambiente. Con l'accordo…

“Una notizia che arriva all’indomani della sentenza su Atm – commenta l’assessore alla Programmazione finanziaria e Bilancio, Cinzia Lumiera – L’ennesima storia ricevuta dal passato, che questa volta si chiude favorevolmente per il Comune di Alessandria e che avrà impatti sicuramente positivi sul rendiconto 2021, attualmente in via di predisposizione. La chiusura del fallimento Amiu ci permette infatti di incassare 1,5 milioni, azzerare il fondo contenzioso e stralciare i residui passivi ancora presenti a bilancio. Siamo un’amministrazione seria e competente, che affronta a testa alta i problemi e cerca soluzioni su questi continui contenziosi che ci arrivano da precedenti gestioni. Nostra cura è garantire gli equilibri di Bilancio, sempre e nonostante tutto, grazie ad una gestione oculata delle risorse, alla costante attenzione verso i rischi in corso e alla priorità data al ripianamento della rata relativa al piano di riequilibrio”.

Articoli correlati
Accettata l’offerta di Amag per comprare Amiu
A darne notizia al Consiglio comunale è il sindaco Rossa: "un primo passa avanti, concreto, verso la risoluzione del caso Amiu". L'offerta di Amag Ambiente è stata accettata positivamente dal giudice fallimentare: 3 milioni 600 mila euro. Per l'ex sindaco Fabbio: "epilogo negativo. Persi 40 milioni"
di G.B. - giulia.boggian@alessandrianews.it 
28 Novembre 2014
ore
00:00
ALESSANDRIA -Tutto è bene quel che finisce bene. Ad averlo almeno pensato saranno stati nella giorna...
Leggi di piú
Amiu: dopo l’ok del Consorzio, salvi anche Tfr e anzianità di servizio
I Comuni del Consorzio hanno votato favorevolmente l'affidamento del servizio di raccolta rifiuti alla neo nata Amag Ambiente. Con l'accordo trovato anche tra azienda e parti sindacali, ora la partita si può dire conclusa... e salvi posti di lavoro, Tfr e scatti di anzianità degli ex dipendenti Amiu
di Giulia Boggian - giulia.boggian@alessandrianews.it 
12 Dicembre 2014
ore
00:00
ALESSANDRIA - Addio Amiu e benvenuta Amag Ambiente . Ormai sulle ceneri della vecchia azienda fallit...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione